Approvato piano annuale servizi culturali, Baldassarre: “Ribadiamo impegno della Regione”

L'assessore: "In moto una serie di investimenti strategici alle politiche culturali, risorse importanti per circa 400 servizi"

La Giunta della Regione Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile, ha approvato il Piano Annuale degli interventi in materia di Servizi culturali, per complessivi 15.467.105,45 euro.

«Con questa delibera mettiamo in moto una serie di investimenti strategici che ribadiscono l’impegno della Regione Lazio nelle politiche culturali. Ai circa 400 servizi culturali, tra biblioteche, musei ed istituti similari, inclusi ecomusei, archivi ed istituti culturali, verranno destinate risorse importanti per investimenti; ossia per interventi di riqualificazione strutturale e funzionale degli stessi, compreso l’acquisto di attrezzature», evidenzia Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio

«Altri fondi sono dedicati al funzionamento e alle attività di biblioteche, musei e archivi inseriti nelle rispettive organizzazioni regionali per il 2024. In particolare, verranno sostenute attività educative, la preparazione di materiali informativi, la cura delle collezioni, il potenziamento della comunicazione attraverso piattaforme digitali. Un intervento specifico è previsto, inoltre, a favore dei 17 Sistemi Bibliotecari, Museali, Archivistici e Integrati regionali, presidi civili di questo territorio in quanto punti strategici di promozione e valorizzazione culturale».

«I progetti sono molteplici, spaziano tra varie attività e coprono tutte le province, finalmente protagoniste. Abbiamo previsto numerose misure, da quelle per gli Istituti culturali iscritti all’Albo regionale, alle azioni dedicate al funzionamento e alla gestione dei Servizi culturali. Tra le novità, la realizzazione di un Portale Archivi, grazie al quale i 61 archivi regionali accreditati nell’Organizzazione Archivistica Regionale renderanno disponibili le informazioni e le immagini relative al proprio patrimonio archivistico, a beneficio degli operatori e dei cittadini», ha aggiunto Simona Baldassarre.

«Consapevoli che la cultura ha bisogno di mecenati e che ogni euro speso non è un costo, ma un investimento, che restituisce al territorio un valore aggiunto, dal punto di vista sociale, economico e turistico», ha concluso l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -