Approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Formia e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Il sindaco: "Un punto di partenza per creare una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico, la città e le sue istituzioni"

L’Amministrazione comunale di Formia ha approvato lo schema di convenzione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per lo svolgimento dei tirocini formativi di tipo curriculare da svolgere presso il Palazzo comunale. “L’accordo istituzionale con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che abbiamo avuto il piacere e il prestigio di ospitare alle prime due edizioni dell’University Village – ha spiegato il sindaco Gianluca Taddeo – è un punto di partenza per creare una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico, la città e le sue istituzioni. Coinvolgere l’Ateneo nella vita della città era uno dei punti importanti per consentire la promozione di progetti formativi e di orientamento dedicati al mondo giovanile”.

Non appena la convenzione verrà sottoscritta, potrà partire l’attività di formazione dei tirocinanti che, durante il periodo di permanenza presso il Comune di Formia, saranno seguiti e controllati da tutor dell’Ente comunale scelti nell’ambito dei settori dove si svolgeranno i tirocini medesimi ed ai quali gli studenti si rivolgeranno per ogni necessità e nei cui confronti risponderanno per la parte organizzativa e formativa durante tutto il periodo. “Questa è una grande opportunità che offriamo ai ragazzi, i quali potranno arricchire notevolmente il loro bagaglio al fine di affinare il loro processo di apprendimento e di formazione, attraverso la realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro”, ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli. Nei prossimi mesi l’accordo sarà reso operativo attraverso la sottoscrizione tra le due parti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -