Approvato il Gal Monti Lepini 2023-2027, dalla Regione arrivano 5 milioni di euro

Il presidente della Fondazione Compagnia dei Lepini: "Grande soddisfazione per il notevole risultato raggiunto"

“Esprimo una grande soddisfazione per il notevole risultato raggiunto frutto di un lavoro complesso mirato a tenere unito il nostro sistema territoriale attorno ad un progetto di sviluppo che ci ha impegnato tutta l’estate”. Sono parole di Quirino Briganti, presidente della Fondazione Compagnia dei Lepini che accoglie positivamente la notizia che tra i 16 Gruppi di Azione Locale finanziati dalla Regione Lazio con 76 milioni di euro spicca anche il “Gal Monti Lepini 2023- 2027”, al quale va un contributo di circa cinque milioni di euro (5.021.949,18 euro per la precisione) che verranno impiegati per attuare la Strategia di Sviluppo Locale. Costituito l’11 settembre scorso il nuovo Gal, presieduto da Marco Carpineti, comprende 31 soggetti: 19 Comuni del versante romano, frusinate e pontino dei Lepini e 12 partner tra associazioni di categoria, territoriali e forze sociali.

Il perimetro del Gal coinvolge i Comuni di Artena, Bassiano, Carpineto Romano, Cori, Gavignano, Gorga, Maenza, Montelanico, Morolo, Norma, Priverno, Roccagorga, Rocca Massima, Roccasecca dei Volsci, Segni, Sermoneta, Sezze, Sgurgola, Supino: “Questa programmazione – ha spiegato ancora il presidente della Compagnia dei Lepini che avrà il ruolo di coordinatore del progetto – concorrerà al raggiungimento degli obiettivi strategici della politica agricola comunitaria e in particolare quelli volti a rafforzare il tessuto socioeconomico delle zone rurali e a promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali per contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado. Il finanziamento al Gal Monti Lepini 2023-2027 è davvero una bella notizia per il nostro territorio, che unito ha raggiunto questo importante obiettivo di sviluppo sistemico e integrato”, ha concluso Quirino Briganti. Altrettanto soddisfatto Marco Carpineti, imprenditore e presidente del Gruppi di Azione Locale Monti Lepini, che ha spiegato: “Mi sento di ringraziare la Regione Lazio, sempre attenta a questo territorio, ma voglio sottolineare come il lavoro finora svolto sia riuscito a portarci a questo risultato. Essere arrivati settimi in graduatoria di merito significa aver presentato un ottimo progetto, seguendo i parametri del bando. Ora – ha concluso
Marco Carpineti – testa bassa e al lavoro uniti e compatti, senza quei campanilismi inutili che in
questa occasione sono stati superati e daranno lustro al nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -