Approvati gli indirizzi sul Ppe per la marina, la soddisfazione di Fare Latina

"È la stessa visione che noi di FARE LATINA abbiamo certa: ripensare il futuro della marina rappresenta un obbligo e un’opportunità"

“È con grande soddisfazione che accogliamo la notizia dell’approvazione degli indirizzi sul Ppe della marina”. Commenta così Roberto Stabellini, Vicepresidente di FARE LATINA.

“Questo atto della commissione urbanistica va nella giusta direzione: la previsione di impianti sportivi al lido di Latina, la presa in carico dell’area termale, la ricognizione delle volumetrie esistenti e la possibilità di sanare i fabbricati abusivi esistenti oggi nella fascia tra il canale Colmata e la strada Lungomare, il potenziamento delle linee di trasporto nonché la possibilità di cambi di destinazione d’uso per favorire la recettività rappresentano una enorme possibilità di crescita per un area da troppo tempo abbandonata e oggetto di attenzioni solo durante la stagione estiva.

Il nostro plauso  – continua Stabellini – va all’assessore Annalisa Muzio che ha saputo trasferire in questo atto amministrativo la sua visione chiara di sviluppo della città, libera da condizionamenti ideologici e orientata al progresso della comunità cittadina.

È la stessa visione che noi di FARE LATINA abbiamo certa: ripensare il futuro della marina rappresenta un obbligo e un’opportunità al tempo stesso. Gli interventi strutturali previsti negli indirizzi approvati consentirebbero di liberare il Waterfront dal traffico veicolare destinando il lungomare di Latina a diventare finalmente una passeggiata raggiungibile dai “pennelli” collegati a Via Massaro, parallela del lungomare. Fondamentale, per incrementare la capacità turistica, la previsione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili da abitativo a recettivo. Non trascurerei nemmeno la possibilità di attrarre investimenti più importanti nel settore turistico-alberghiero individuando macroaree apposite nelle fasce più distanti dal lungomare.

Infine, – conclude Roberto Stabellini – ci piacerebbe immaginare il lungomare non solo come insediamento turistico stagionale ma, attraverso i giusti incentivi, abitabile tutto l’anno: il clima e la bellezza paesaggistica renderebbero naturale l’evoluzione in questo senso.

Aggiunge l’assessore Annalisa Muzio:

“Finalmente abbiamo la possibilità di tradurre in fatti ciò che per troppo tempo è rimasto solo annunciato e mai compiuto: il piano della Marina. Abbiamo idee chiare rispetto al valore che il litorale rappresenta per la nostra città, per il nostro sviluppo, per il nostro futuro e per tale ragione ho voluto che questo fosse tra i primi atti concreti di pianificazione targati amministrazione Celentano. Dispiace per le sterili polemiche della minoranza che invece di contribuire in modo costruttivo, come potrebbe fare, mette in campo inutili tentativi di mero ostruzionismo che francamente non possono in alcun modo essere giustificati. Proseguiamo in modo ancora più deciso e convinto il nostro lavoro che condivideremo passo passo con la cittadinanza attraverso assemblee pubbliche già in programma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -