Approvati gli indirizzi sul Ppe per la marina, la soddisfazione di Fare Latina

"È la stessa visione che noi di FARE LATINA abbiamo certa: ripensare il futuro della marina rappresenta un obbligo e un’opportunità"

“È con grande soddisfazione che accogliamo la notizia dell’approvazione degli indirizzi sul Ppe della marina”. Commenta così Roberto Stabellini, Vicepresidente di FARE LATINA.

“Questo atto della commissione urbanistica va nella giusta direzione: la previsione di impianti sportivi al lido di Latina, la presa in carico dell’area termale, la ricognizione delle volumetrie esistenti e la possibilità di sanare i fabbricati abusivi esistenti oggi nella fascia tra il canale Colmata e la strada Lungomare, il potenziamento delle linee di trasporto nonché la possibilità di cambi di destinazione d’uso per favorire la recettività rappresentano una enorme possibilità di crescita per un area da troppo tempo abbandonata e oggetto di attenzioni solo durante la stagione estiva.

Il nostro plauso  – continua Stabellini – va all’assessore Annalisa Muzio che ha saputo trasferire in questo atto amministrativo la sua visione chiara di sviluppo della città, libera da condizionamenti ideologici e orientata al progresso della comunità cittadina.

È la stessa visione che noi di FARE LATINA abbiamo certa: ripensare il futuro della marina rappresenta un obbligo e un’opportunità al tempo stesso. Gli interventi strutturali previsti negli indirizzi approvati consentirebbero di liberare il Waterfront dal traffico veicolare destinando il lungomare di Latina a diventare finalmente una passeggiata raggiungibile dai “pennelli” collegati a Via Massaro, parallela del lungomare. Fondamentale, per incrementare la capacità turistica, la previsione dei cambi di destinazione d’uso degli immobili da abitativo a recettivo. Non trascurerei nemmeno la possibilità di attrarre investimenti più importanti nel settore turistico-alberghiero individuando macroaree apposite nelle fasce più distanti dal lungomare.

Infine, – conclude Roberto Stabellini – ci piacerebbe immaginare il lungomare non solo come insediamento turistico stagionale ma, attraverso i giusti incentivi, abitabile tutto l’anno: il clima e la bellezza paesaggistica renderebbero naturale l’evoluzione in questo senso.

Aggiunge l’assessore Annalisa Muzio:

“Finalmente abbiamo la possibilità di tradurre in fatti ciò che per troppo tempo è rimasto solo annunciato e mai compiuto: il piano della Marina. Abbiamo idee chiare rispetto al valore che il litorale rappresenta per la nostra città, per il nostro sviluppo, per il nostro futuro e per tale ragione ho voluto che questo fosse tra i primi atti concreti di pianificazione targati amministrazione Celentano. Dispiace per le sterili polemiche della minoranza che invece di contribuire in modo costruttivo, come potrebbe fare, mette in campo inutili tentativi di mero ostruzionismo che francamente non possono in alcun modo essere giustificati. Proseguiamo in modo ancora più deciso e convinto il nostro lavoro che condivideremo passo passo con la cittadinanza attraverso assemblee pubbliche già in programma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -