Approvata la mozione Lbc sull’utilizzo di vernici antismog

"È un’idea che nasce dallo studio che noi consiglieri facciamo quotidianamente per capire le buone pratiche di altre città"

Approvata all’unanimità in Consiglio comunale la mozione presentata da Lbc che ha ad oggetto l’utilizzo di vernici antismog per murales e per ogni altra ristrutturazione di edifici comunali della città. La mozione nasce da un approfondimento all’interno del movimento Lbc sui temi ambientali ed è stata accolta con favore da tutti i consiglieri presenti in aula.

“È un’idea che nasce dallo studio che noi consiglieri facciamo quotidianamente per capire le buone pratiche di altre città – spiega il capogruppo Dario Bellini – Si tratta di una nuova tecnologia, in realtà già testata e utilizzata per lunghi anni in altre città, che utilizza una vernice particolare definita antismog: attraverso la luce innesca un effetto catalizzatore che assorbe le particelle di pm10 e i biossidi di azoto ma attiva anche un processo antibatterico e antivirale. Una vernice questa che contribuisce a creare anche un effetto isolante e coibentante. Ogni 100 mtq di prodotto usato su pareti esterne, viene ridotto del 90% l’inquinamento causato da gas di scarico di 12 automobili. A Napoli un murales grande 370 mq assorbe ogni giorno lo smog provocato da circa 79 veicoli. Uno strumento che certamente non risolve il problema dell’inquinamento dei centri urbani, ma che certamente lo affronta introducendo una tecnologia che sarebbe un peccato non utilizzare nella nostra città. Attraverso questo provvedimento si prevede che questa vernice venga utilizzata in modo ordinario sia per la realizzazione di nuovi murales su edifici pubblici sia per la ristrutturazione di qualsiasi edificio comunale. Una buona pratica insomma che anche il Comune di Latina avvia e siamo lieti che sia stata accolta favorevolmente dall’aula. Questa mozione deve tradursi in atti deliberatori da parte dell’amministrazione e, come annunciato, verrà inserita nel piano del colore”.

“Il tema ambientale in questo momento è prioritario. Sappiamo bene infatti quale sia l’impatto sulla salute e sul benessere dei cittadini – commenta la segretaria di Lbc, Elettra Ortu La Barbera – Questa mozione ha messo d’accordo tutti perché è una mozione di buon senso che non ha alcun substrato ideologico. Dobbiamo iniziare a prenderci cura delle nostre città con azioni sensate. A volte basta utilizzare tecnologie esistenti e già a disposizione per creare una cultura di protezione dell’ambiente e avviare delle buone pratiche nelle amministrazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -