Approvata in Consiglio Comunale l’adesione alla D.M.O. Francigena Sud del Lazio

L’organizzazione ha come obiettivo quello di promuovere un macro-territorio come unica destinazione turistica

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato l’adesione alla D.M.O. Francigena Sud del Lazio. La D.M.O. (Destination Management Organization) è un’organizzazione riconosciuta in ambito europeo che aggrega enti pubblici e soggetti privati con l’obiettivo di promuovere un macro-territorio come un’unica destinazione turistica. Scopo della DMO Francigena Sud nel Lazio è valorizzare e promuovere il territorio, e gestire integralmente e sistematicamente la Destinazione Turistica rappresentata dalla via Francigena su tutto il territorio regionale.

Come sottolineato in aula dall’Assessore al Turismo e alla Cultura Alessandra Feudi illustrando la proposta, la Via Francigena rappresenta un progetto di sviluppo turistico sostenibile che punta a valorizzare il patrimonio culturale e naturale dei territori attraversati, e in occasione del Giubileo questo percorso assume un significato ancora più profondo.

«Abbiamo voluto fortemente questa adesione e ci siamo impegnati dopo la mozione presentata dal Consigliere Silveria Giuliani e votata dall’Assise. Consideriamo la DMO un valido strumento di sviluppo e promozione della Via Francigena, un vero e proprio motore di scambi culturali grazie al coordinamento di tutti gli attori coinvolti. La Via Francigena è stata riconosciuta come “Patrimonio Culturale del Consiglio d’Europa”, e il suo percorso rappresenta un’opportunità unica per scoprire e conoscere il patrimonio culturale dell’Italia, dell’Europa, e ovviamente di Terracina», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

«Ringrazio il Sindaco e l’Assessore Feudi, perché questa adesione significa anche ricordare mio fratello Valentino Giuliani, e un ringraziamento alla presidente della Commissione Maria Pia Chionna come anche al grande lavoro degli Uffici. Questa approvazione è un momento significativo, il proseguimento di un percorso iniziato un anno fa con la mozione presentata per rendere concreto un progetto che affonda le radici nel nostro territorio, un desiderio di mio fratello che amava questa terra e credeva fermamente nelle sue potenzialità. Abbiamo iniziato un percorso nel suo ricordo che rende il nostro territorio più forte e più visibile. Non un punto di arrivo, dunque, ma un nuovo inizio per costruire insieme un futuro più sostenibile e orgogliosamente nostro, ce lo meritiamo come Città», ha dichiarato in aula il Consigliere Silveria Giuliani.

«L’adesione alla DMO Francigena Sud del Lazio è indubbiamente una grande occasione per la nostra Città, che merita di ricoprire un ruolo di primo piano in questo percorso virtuoso che valorizza i tesori e le eccellenze del nostro territorio in ogni stagione dell’anno. Ed è un riconoscimento per l’indimenticato Valentino, che con l’amore per Terracina nel cuore sapeva guardare avanti e oltre, con determinazione e con coraggio», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -