Appia patrimonio Unesco, arriva anche la firma di Sermoneta sul protocollo d’intesa

Prossimo obiettivo, condiviso con il presidente della Provincia, sarà quello di creare un tavolo tra i sindaci pontini coinvolti nel progetto

Sermoneta è uno dei 73 comuni italiani che hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la candidatura della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, insieme al ministero della Cultura, alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 università italiane e straniere oltre a quattro Regioni e 12 tra Province e Città metropolitane sul cui territorio passa l’antica Appia. L’evento è stata la conclusione di un lavoro di squadra che aveva l’obiettivo di preservare, promuovere e valorizzare “questa strada, la Regina Viarum, che unisce differenti territori ed epoche storiche, e che a Sermoneta conserva una importante testimonianza romana, il ponte dell’imperatore Traiano”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli, “che porta con sé un bagaglio di cultura, economia ed esperienze”.

Ora il dossier della candidatura sarà inviato a Parigi per la valutazione. “Sono onorata del fatto che, qualora la candidatura andrà a buon fine, anche Sermoneta avrà giocato un ruolo importante per raggiungere questo traguardo, che porterà benefici in termini di visibilità e di indotto a tutto il territorio e alla comunità”, conclude il sindaco. Prossimo obiettivo, condiviso con il presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, sarà quello di creare un tavolo tra i sindaci pontini coinvolti nel progetto Unesco per creare opportunità di sviluppo turistico collegato con Roma, attraverso progetti condivisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -