Appalti, Marrone (UniFerr): “Bene le semplificazioni”

Le semplificazioni previste sono uno strumento utile, così come il rafforzamento del criterio dell’offerta più vantaggiosa per i servizi

«Il nuovo Codice degli Appalti rappresenta un passo fondamentale per la ripartenza dell’economia del Paese e per rispondere alle riforme necessarie all’attuazione del Pnrr. Le semplificazioni previste rappresentano uno strumento utile, così come il rafforzamento del criterio dell’offerta più vantaggiosa per i servizi ad alta intensità di manodopera.  

Lo dichiara Francesco Marrone, presidente di UniFerr Confindustria (associazione delle imprese di servizi integrati in ambito ferroviario).  

È chiaro, però, come il legislatore realizzi ancora una volta un intervento che non tiene conto delle specificità delle imprese dei servizi rispetto a chi si occupa di lavori, soprattutto in materia di revisione dei prezzi. Pronti a collaborare per fornire ogni indicazione utile per migliorare lo strumento, riteniamo irrinunciabile il principio della qualità dei servizi e delle corrette dinamiche di mercato». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -