Aperto il cantiere per il polo per l’infanzia a Cerciabella, accoglierà 140 bambini

La struttura, da realizzarsi entro il 2025, sarà un unico plesso scolastico che accoglierà le bambine e i bambini della fascia di età 0-6 anni

Ha aperto il 2 ottobre, il cantiere per la realizzazione del Polo per l’infanzia in località Cerciabella. Per l’occasione erano presenti il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli, il RUP comunale Arch. Paolo Valeri, la progettista e direttore dei lavori arch. Laura Trasolini, il coordinatore della sicurezza ing. Gianni Antonnicola, i rappresentanti della ditta appaltatrice 3 DI S.P.A. di Ardea.

L’opera rientra nell’ambito del PNRR – Missione 4 componente 1 investimento 1.1 “Piano asili e scuole dell’infanzia” di cui il Comune di Cisterna di Latina è risultato ammesso a finanziamento con un importo complessivo di euro 2.750.000,00: il più consistente in provincia di Latina. Il polo dell’infanzia è un sistema integrato educativo che accoglierà in un unico plesso scolastico le bambine e i bambini della fascia di età 0-6 anni.

La struttura, da realizzarsi entro il 2025, occupa un lotto di proprietà comunale di 6.500 mq accessibile da via Sandro Pertini e prevede la realizzazione di due corpi di fabbrica connessi tra loro da uno spazio collettivo in cui saranno condivisi servizi e risorse: uno destinato all’asilo nido (tre sezioni) e l’altro alla scuola materna (tre sezioni). In tutto il polo conterà una superficie coperta di circa 1.000 mq e accoglierà complessivamente 140 bambini.

“Prendono forma e sostanza  i progetti elaborati dal Comune di Cisterna presentati e finanziati dai fondi del PNRR – affermano il sindaco Mantini e l’assessore Santilli -. Ringraziamo i funzionari dell’Area Tecnica per l’eccellente lavoro svolto così da poter ricevere dal Ministero il finanziamento più consistente in provincia di Latina. Il Polo per l’Infanzia sarà una struttura moderna funzionale che accrescerà i servizi per la famiglia dando a Cisterna il suo secondo asilo nido comunale, nonché incentiverà la riqualificazione dell’area che si trova intorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -