Aperto il cantiere per il polo per l’infanzia a Cerciabella, accoglierà 140 bambini

La struttura, da realizzarsi entro il 2025, sarà un unico plesso scolastico che accoglierà le bambine e i bambini della fascia di età 0-6 anni

Ha aperto il 2 ottobre, il cantiere per la realizzazione del Polo per l’infanzia in località Cerciabella. Per l’occasione erano presenti il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli, il RUP comunale Arch. Paolo Valeri, la progettista e direttore dei lavori arch. Laura Trasolini, il coordinatore della sicurezza ing. Gianni Antonnicola, i rappresentanti della ditta appaltatrice 3 DI S.P.A. di Ardea.

L’opera rientra nell’ambito del PNRR – Missione 4 componente 1 investimento 1.1 “Piano asili e scuole dell’infanzia” di cui il Comune di Cisterna di Latina è risultato ammesso a finanziamento con un importo complessivo di euro 2.750.000,00: il più consistente in provincia di Latina. Il polo dell’infanzia è un sistema integrato educativo che accoglierà in un unico plesso scolastico le bambine e i bambini della fascia di età 0-6 anni.

La struttura, da realizzarsi entro il 2025, occupa un lotto di proprietà comunale di 6.500 mq accessibile da via Sandro Pertini e prevede la realizzazione di due corpi di fabbrica connessi tra loro da uno spazio collettivo in cui saranno condivisi servizi e risorse: uno destinato all’asilo nido (tre sezioni) e l’altro alla scuola materna (tre sezioni). In tutto il polo conterà una superficie coperta di circa 1.000 mq e accoglierà complessivamente 140 bambini.

“Prendono forma e sostanza  i progetti elaborati dal Comune di Cisterna presentati e finanziati dai fondi del PNRR – affermano il sindaco Mantini e l’assessore Santilli -. Ringraziamo i funzionari dell’Area Tecnica per l’eccellente lavoro svolto così da poter ricevere dal Ministero il finanziamento più consistente in provincia di Latina. Il Polo per l’Infanzia sarà una struttura moderna funzionale che accrescerà i servizi per la famiglia dando a Cisterna il suo secondo asilo nido comunale, nonché incentiverà la riqualificazione dell’area che si trova intorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -