Anzio e Nettuno – Covid, premiati in Regione gli agenti della Polizia locale

Anche gli agenti della polizia locale di Anzio e Nettuno sono stati premiati in Regione per i meriti legali all'impegno anti covid

Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna, da parte della Regione Lazio, degli attestati di riconoscimento agli operatori delle Polizie Locali per il loro impegno nella lotta alla diffusione del Coronavirus.
Presenti nella Sala del Tirreno della Regione 50 Corpi di Polizia Locale del Lazio con i rispettivi gonfaloni. Per il Comune di Anzio sono stati premiati il vice Commissario Nicoletta Perci, il vice commissario Maria Rosaria Nardella e l’Ispettore superiore Carlo Tomei. La premiazione è stata effettuata dall’assessore alla Polizia locale Valentina Corrado e dal presidente vicario della Regione Lazio Daniele Leodori.


Per il Comune di Nettuno, il Comandante Albino Rizzo, l’ispettore superiore scelto Marina Barattonie l’ispettore superiore Francesca Cassandra.
“La Città di Nettuno è orgogliosa di questo riconoscimento – ha detto il Commissario Straordinario Bruno Strati – gli ultimi due anni sono stati difficili per tutti ma dobbiamo sempre ringraziare chi ha lavorato in prima linea per la nostra salute, come i medici, gli infermieri, le Forze dell’ordine, i volontari della protezione civile. Sono molto orgoglioso della nostra Polizia locale che si è distinta anche in questa emergenza con grande professionalità e senza mai risparmiarsi. Nettuno deve ripartire dai suoi tanti punti di forza e gli uomini e le donne della Polizia locale sono certamente uno di questi. Grazie alle novità ordinamentali e a quelle relative all’articolazione del servizio introdotte nel nuovo regolamento, sono sicuro che il Corpo della Polizia locale di Nettuno sarà sempre più efficiente nella sua attività al servizio della cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -