Anzio – Bertucci FdI: “La Asl spieghi stop ai ricoveri in chirurgia per il covid”

“E’ necessario avere spiegazioni circa lo stop dei ricoveri in chirurgia ad Anzio a causa del covid”. A chiederlo Marco Bertucci di FdI

“E’ necessario avere spiegazioni circa lo stop dell’accettazione dei ricoveri in chirurgia a causa dell’apertura di un reparto Covid anche nell’ospedale di Anzio”. Quindici posti letto attivati in data 26 novembre 2022, che hanno portato al blocco dei ricoveri in chirurgia. A darne notizia è Marco Bertucci, candidato al consiglio regionale del Lazio per Fratelli d’Italia alle prossime elezioni.
“Da quanto si apprende – aggiunge – il reparto non ha mai raggiunto la capienza massima, ed allo stato attuale presenza 8 pazienti con bassa intensità assistenziale ed ha accolto anche persone provenienti da altri ospedali, che, almeno in teoria, dovrebbero vedere attivi i loro posti letto riservati ai malati di Covid. Visto il trend che il virus sta avendo in questi giorni, dove sia a livello locale che nazionale si presenta con una bassa percentuale di ospedalizzazione, la mia domanda è del tutto lecita. Quale è il senso di bloccare di nuovo l’attività chirurgica multidisciplinare del territorio del Polo H6, visto che la stessa era stata già ferma all’inizio del mese di novembre per mancanza di infermieri, con conseguente e inevitabile aggravio dell’attesa dei pazienti per gli interventi chirurgici?”.
In tutto questo la Asl sta procedendo all’abbattimento della lista di attesa dello scorso anno, con ripercussioni a cascata a livello amministrativo, gestionale e informatico sulle pratiche e procedure dell’azienda e delle altre Asl. Mi chiedo il perché di queste manovre, che hanno il solo risultato di allontanare i cittadini dalla sanità pubblica, ingolfano macchine amministrative che devono essere evidentemente snellite e confondendo i pazienti, che cercano risposte e che invece trovano davanti a loro solo domande e intralci al loro diritto di essere curati” ha concluso Bertucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -