Antro Rituale, visitabile da domenica l’installazione di Pino Genovese

L’installazione ANTRO RITUALE sarà aperta a partire dal 25 febbraio e fino al 26 Maggio 2024, con orario ore 9,30 – 18,00

Nello spazio espositivo ZINGIULIN in Maranola in via S. Luca 15, l’Associazione Culturale ARTARTE e Carlo De Meo, con il patrocinio del Comune di Formia, in collaborazione con Seminaria, Salamandrina e la Pinacoteca Comunale di Gaeta; Domenica 25 febbraio 2024 alle ore 11,00 presentano l’installazione ANTRO RITUALE dell’Artista Pino Genovese.

Nello spazio assunto a ‘luogo sacrale’ è possibile celebrare il rito. La cerimonia che l’azione performativa officia è in realtà “il distacco e proseguimento” dalle generazioni che hanno preceduto e che chiedono continuità.

L’occasione è quella di mostrare una parte misteriosa dell’essere, una parte antica o “sacra” legata alla terra, spogliata dalle sovrastrutture dell’esistenza razionale ed educata. Riappropriarsi di forze che ci mettono in relazione con la natura in maniera profonda. La religione, il sacro, il mistero, l’affetto verso l’ignoto, il mimetismo con l’irraggiungibile divinità della natura, della vita. L’immersione nella realtà interiore dove lo spazio e il tempo sono differenti dalla realtà visibile e procedono parallelamente e apparentemente senza una regola, si materializza in questa espressione performativa, più vicina alle mitologie animistiche primitive, anche perché proveniente da una metodologia di lavoro “meditativa”. I personaggi, come il cacciatore di serpenti e la donna dai capelli d’argento, provengono da un mondo piuttosto primitivo e in simbiosi con la natura, principio di sopravvivenza e magia. In questo apparente caos di mancanze e desideri si può fondere l’incontro tra i sessi, il gesto d’amore, nella fusione che può generare un’unica entità, una unione cosmica che esiste e si identifica con l’universo.

Si può andare nella loro bottega, nel loro “Antro Rituale” ogni giorno e sentire questo contatto, guardando i manufatti allestiti, creati dal cacciatore, cuciti, assemblati, recuperati, scolpiti, custoditi. Le pelli dei manti sono quasi tutte vere, venute da altri artigiani precedenti, e sono servite da sempre a proteggersi dal freddo, per la sopravvivenza e adesso trasformate e mostrate nella loro bellezza. Oggi questo sembra impensabile. Lo sterminio degli animali, il bracconaggio, l’utilizzo indegno che si fa spesso solo per piacere personale o per utilizzo di proprietà curative improbabili ce le fa vedere in maniera diversa. Ma ancora nel nostro equilibrio di vita c’è la necessità di questo rapporto proprio con gli animali con i quali dobbiamo imparare a vivere e questo ce lo siamo scordato; non ne siamo più capaci come il cacciatore di serpenti fa’, non ne comprendiamo il valore, il potere

L’installazione sarà aperta con una performance dell’Artista Pino Genovese e Marina Sciarelli. Marina S. è una costumista di cinema e teatro e insieme collaborano professionalmente da molti anni oltre ad essere marito e moglie.

L’installazione ANTRO RITUALE sarà aperta dal 25 febbraio al 26 Maggio 2024, ore 9,30 – 18,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -