Antonella Sberna eletta vicepresidente del Parlamento Europeo

Da oggi il Lazio e le Province della zona potranno contare su Antonella Sberna per essere rappresentato in Europa

«A nome mio e di tutta la Giunta regionale rivolgo le più sentite congratulazioni ad Antonella Sberna, che in queste ore è stata eletta vicepresidente del Parlamento Europeo. Grazie alla sua passione per la politica e al suo impegno amministrativo, da oggi il Lazio potrà contare su Antonella Sberna per essere rappresentato in Europa. Sono sicuro che con la sua preparazione sarà in grado di svolgere al meglio l’importante ruolo istituzionale che è stata chiamata a ricoprire». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

“Esprimo grande soddisfazione per l’elezione di Antonella Sberna alla vicepresidenza del Parlamento Ue. Si tratta di un importante riconoscimento per l’azione politica svolta da Fratelli d’Italia anche in ambito europeo e all’interno del gruppo dei Conservatori europei. Un ruolo di prestigio che consentirà al nostro partito e all’Italia di poter rappresentare al meglio le istanze e gli interessi dell’Italia in Europa. Sono fiero e orgoglioso di aver sostenuto in campagna elettorale Antonella, una donna esponente del nostro partito, da sempre impegnata nell’affermazione dei nostri valori nella regione Lazio. Pur essendo molto giovane ha un curriculum invidiabile. Avevo detto che era una persona preparata e già pronta per il grande salto. Posso garantire che si tratta della persona giusta per fare anche gli interessi dei quasi 10.000 pontini, che le hanno dato la spinta decisiva per questa grande e meritata scalata. Con lei e Procaccini la nostra provincia è certamente più forte in Europa”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Festeggiamo un traguardo storico con l’elezione di Antonella Sberna al Parlamento Europeo e la sua successiva nomina a vicepresidente del Parlamento Europeo. Questo successo è il risultato di un impegno collettivo straordinario, guidato dal coordinamento locale di Gaeta, che ha lavorato instancabilmente per sostenere la candidatura di Antonella Sberna e di Nicola Procaccini. Come coordinamento locale di Gaeta abbiamo dimostrato un’incredibile capacità di mobilitazione e organizzazione, elementi fondamentali che hanno permesso di raggiungere questo straordinario risultato. Sono orgoglioso e grato verso tutti coloro che hanno contribuito al successo della campagna elettorale. Il nostro trionfo è il frutto di un lavoro di squadra eccezionale. La dedizione, la passione e la collaborazione tra tutti i membri del coordinamento locale sono stati determinanti per raggiungere questo risultato. Ogni singola persona ha dato il massimo, e questo impegno collettivo è stato premiato. Non posso che sottolineare il lavoro instancabile del consigliere regionale Enrico Tiero, promotore principale in Provincia di Latina della candidatura della Sberna, e del coordinamento locale. L’elezione di Nicola Procaccini e di Antonella Sberna e la nomina di quest’ultima a vicepresidente del Parlamento Europeo sono un riconoscimento al lavoro svolto da tutti noi. Questo risultato ci sprona a continuare a lavorare insieme, con lo stesso spirito di squadra, per affrontare le sfide future e raggiungere nuovi traguardi. Antonella Sberna e Nicola Procaccini hanno saputo conquistare la fiducia e il sostegno degli elettori grazie alla loro competenza, alla propria dedizione e ad una concreta visione  per il futuro dell’Europa. La loro elezione al Parlamento Europeo è stata un chiaro segnale della fiducia da parte dei  cittadini, mentre la successiva nomina a vicepresidente ha ulteriormente consolidato il ruolo della Sberna come leader influente, stimata dai vertici del partito oltre che a livello europeo. Questo risultato non solo rafforza la presenza di Gaeta nelle istituzioni europee, ma apre anche nuove prospettive di sviluppo e crescita per l’intera regione.

Il successo del coordinamento locale di Gaeta nella campagna elettorale europea è un esempio lampante di come il gioco di squadra e la collaborazione possano portare a risultati straordinari. La dedizione e l’impegno di tutti i membri del team hanno permesso di raggiungere un traguardo storico e con  queste solide basi, il futuro di della città di Gaeta si prospetta ricco di opportunità e di sfide da affrontare con la stessa determinazione e lo stesso spirito di squadra che hanno caratterizzato questa vittoria”.

Lo dichiara in una nota Marco Di Vasta, capogruppo di FdI al Consiglio comunale di Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -