Anniversario liberazione Formia, le performance di pittura degli studenti

La performance di pittura collettiva ha rappresentato un momento di intensa partecipazione e creatività per i giovani studenti

Circa cinquanta ragazzi, accompagnati da alcuni docenti, hanno partecipato a una performance di pittura collettiva, parte del progetto espositivo “Boom”. I ragazzi avevano precedentemente visitato la mostra, contribuendo con cortometraggi, letture e racconti. Questo ha permesso loro di interiorizzare i contenuti esposti, per poi esprimerli e reinterpretarli nella performance odierna, manifestando con forza il loro ripudio della guerra. La performance è stata guidata dagli artisti locali Palma Aceto, Anna Musico e Raffaella Fusciello, con il supporto di alcuni docenti. Anche l’artista Francesca Paciello ha contribuito realizzando un’opera individuale nello stesso spazio. Durante la performance, si è creata una sinergia tra tutti i partecipanti. I ragazzi hanno dialogato tra loro e con le immagini che stavano creando, esprimendo emozioni profonde attraverso forme spontanee e simboli di pace. Tra le opere realizzate, si distingue un grande occhio indagatore, due figure contrapposte maschile e femminile che si abbracciano, un missile spezzato con le mani davanti a un immenso sole arancione, simbolo di vita e speranza. I lavori, ricchi di colore e spontaneità, sono vivaci e pieni di energia.

Tutte le opere create sono esposte nello spazio antistante il Palazzo Comunale e resteranno visibili fino a sabato 18 maggio. La performance di pittura collettiva ha rappresentato un momento di intensa partecipazione e creatività per i giovani studenti, che hanno potuto esprimere in maniera tangibile le loro riflessioni e sentimenti sul tema della guerra e della pace. L’evento ha dimostrato l’importanza dell’arte come strumento educativo e di sensibilizzazione, capace di unire e far dialogare le nuove generazioni su tematiche fondamentali. La guida degli artisti e dei docenti ha facilitato questo processo, creando un ambiente di collaborazione e scambio. La scelta di esporre le opere in uno spazio pubblico fino al 18 maggio permette alla comunità di Formia di partecipare attivamente alla celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione, mantenendo vivo il ricordo e i valori di pace e libertà. L’energia e la spontaneità dei lavori testimoniano la forza espressiva dei giovani e il loro impegno nel costruire un futuro migliore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -