Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Anche quest’anno il Comune di Fondi ha avuto l’onore e il piacere di partecipare alle celebrazioni organizzate in occasione dell’80esimo Anniversario dalla Liberazione del campo di concentramento di Dachau. La cerimonia, come ogni anno, si è tenuta la prima domenica utile dopo la ricorrenza del 29 aprile ossia lo scorso 4 maggio.

Da oltre un quarto di secolo ormai, in ossequio ad un gemellaggio sentitissimo da entrambe le comunità, Fondi prende parte con grande compartecipazione emotiva all’importante ricorrenza, ripercorrendo le orme di una storia dolorosissima per entrambe le nazioni.

Quest’anno, assieme alle massime autorità locali e nazionali tedesche, è stato presente alla cerimonia il consigliere comunale Giulio Cesare Di Manno, orgoglioso di rappresentare la sua città e vivere un evento il cui significato principale è quello di tenere viva la memoria e non dimenticare affinché quanto accaduto non si ripeta.

Un messaggio tutt’altro che banale in un pianeta afflitto, in questi giorni più che mai, da guerre atroci, sentimenti di razzismo sempre più radicati e crimini contro l’umanità.

Particolarmente toccanti, in tal senso, le testimonianze di diversi sopravvissuti al campo di concentramento, tra i quali l’italiano Mario Candotto

 “Il campo di concentramento di Dachau – ha infatti giustamente ricordato dal borgomastro di Dachau Florian Hartmann – è diventato un importante luogo di memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto e per educare le generazioni future sulla gravità delle atrocità commesse durante il regime nazista. Visitare oggi il campo di concentramento di Dachau è un’occasione per riflettere sul passato, commemorare le vittime e rinnovare l’impegno a combattere l’odio e l’intolleranza in tutte le sue forme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -