Proseguono senza sosta i controlli ambientali delle guardie ittiche volontarie della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), impegnate nella tutela del patrimonio ittico e nella salvaguardia dei corsi d’acqua del territorio pontino.
Nella notte tra il 18 e il 19 giugno, durante un’operazione di sorveglianza lungo il fiume, nel comune di Pontinia, le guardie hanno intercettato due pescatori di frodo provenienti dalla Campania, sorpresi mentre utilizzavano attrezzature illegali, tra cui mazzacchere e altri strumenti vietati dalla normativa vigente.
L’intervento tempestivo ha portato al sequestro dell’intero equipaggiamento da pesca e alla liberazione immediata nel fiume di circa 4 chilogrammi di anguille ancora vive. I due soggetti sono stati identificati e sanzionati con multe per un totale di 5.000 euro. Sono in corso ulteriori accertamenti per valutare eventuali responsabilità penali legate all’uso di mezzi di pesca non autorizzati.
L’operazione rientra nel piano di intensificazione dei controlli da parte delle guardie ittiche FIPSAS in vista del periodo estivo, periodo in cui si registra storicamente un aumento delle attività di bracconaggio ittico, in particolare durante le ore notturne.
La FIPSAS rinnova l’invito a cittadini e pescatori sportivi a rispettare le regole e a collaborare segnalando alle autorità ogni attività sospetta, per contribuire alla difesa degli ecosistemi fluviali e alla protezione delle specie autoctone.
Le attività di vigilanza continueranno nelle prossime settimane con pattugliamenti costanti su tutto il territorio della provincia di Latina.