Anche il sindaco di Fondi firma la petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

Il primo cittadino ha incontrato il segretario locale dell’associazione che ha illustrato i dettagli dell’impegno a favore del cibo naturale

Anche il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha firmato la petizione promossa da Coldiretti oltre che da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe e Filiera Italia. Il primo cittadino questa mattina ha infatti incontrato il segretario locale dell’Associazione Lino Conti che ha illustrato i dettagli dell’impegno a favore del cibo naturale, salutare e sostenibile, e contro i surrogati biotecnologici spacciati per alimentati che aiutano l’ambiente.

L’argomento sarà discusso anche nel corso del Consiglio comunale del prossimo lunedì 28 novembre con l’assemblea che sarà chiamata a votare una delibera sui temi della petizione. In sintesi il perché, secondo Coldiretti, la carne sintetica non può essere la risposta al cambiamento climatico:

  • non salva gli animali perché viene fabbricata sfruttando i feti delle mucche
  • non salva l’ambiente perché consuma più acqua ed energia di molti allevamenti tradizionali
  • non aiuta la salute perché non c’è garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare
  • non è accessibile a tutti poiché per farla serve un bioreattore
  • non è neppure carne ma un prodotto sintetico e ingegnerizzato

L’impegno di Coldiretti Latina proseguirà anche negli altri comuni pontini allo scopo di raccogliere le firme dei sindaci e della cittadinanza e di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini in vista dell’approvazione di una legge nazionale che vieni la commercializzazione del cibo prodotto in laboratorio in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -