Anche il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Macir Cisterna sullo stadio Bartolani

Considerate legittime le procedure di affidamento in gestione dello stadio dell’amministrazione comunale

Anche il Consiglio di Stato ha bocciato l’istanza presentata dal Macir Cisterna sulle procedure di affidamento in gestione dello stadio Domenico Bartolani dell’Amministrazione comunale.

“Dobbiamo ancora una volta rilevare che le lungaggini causate dalle istanze dell’ASD Macir Cisterna 2013 non giovano allo sport e, più in generale, alla nostra comunità – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora allo sport e alla scuola Emanuela Pagnanelli –. Esprimiamo nuova soddisfazione per questa pronuncia del secondo grado di giudizio della Giustizia amministrativa e siamo fiduciosi che la controversia legale possa concludersi il prima possibile e nel migliore dei modi per la nostra Amministrazione, così da poter avviare un nuovo corso per la salute degli impianti sportivi del nostro territorio”.

Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha emesso il decreto sul ricorso presentato dall’ASD Macir Cisterna 2013 contro il Comune di Cisterna di Latina, nei confronti del Latina Calcio 1932 Srl, per la riforma dell’ordinanza cautelare del TAR del Lazio che, il 17 settembre scorso, aveva rigettato la domanda di sospensione dell’efficacia degli atti impugnati.

Il Consiglio di Stato “considerato che, in disparte ogni valutazione del fumus boni iuris (parvenza di un buon diritto), maggiormente consona alla fase di tutela cautelare collegiale, allo stato le argomentazioni poste dalle appellanti a fondamento dell’istanza di misure cautelari monocratiche appaiono di carattere ipotetico, non allegando alcun elemento concreto a sostegno del carattere di gravità ed irreparabilità del possibile danno – si legge nel decreto – respinge l’istanza di misure cautelari monocratiche”. Il Consiglio di Stato ha fissato la Camera di consiglio per il prossimo 20 ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -