Anche “Fondi Più” tra le Reti di Impresa finanziate dalla Regione Lazio

La città si aggiudica 100mila euro per arredi urbani, videosorveglianza, percorsi di formazione e strumenti per le attività produttive

C’è anche “Fondi Più”, il progetto presentato dall’omonimo Consorzio, da Confcommercio e dal Comune di Fondi tra le reti di impresa finanziate dalla Regione. Con il punteggio di 73, la proposta per rilanciare la competitività delle attività produttive della Città con il Castello in Pianura e una delle aree pedonali più estese del Lazio, si è infatti classificata in sesta posizione su 267 domande complessive ottenendo un finanziamento di 100 mila euro. Il costo totale del progetto elaborato dal CAT (Centro assistenza tecnico Confcommercio) ammonta a 125 mila euro di cui 25mila euro stanziati dal Comune di Fondi per implementare la videosorveglianza e i punti luce del centro storico.

Sono 15, in totale, gli interventi che verranno effettuati in quattro distinte macro-aree individuate dalla Regione in fase di avviso.

Per quanto riguarda la sicurezza, la manutenzione e l’arredo urbano, il progetto prevede l’implementazione della videosorveglianza nel centro storico, l’installazione di nuovi elementi di arredo urbano e fioriere, opere di street art e mostre per creare o potenziare percorsi culturali e turistici. Nella macro area relativa alla mobilità intelligente e alla sostenibilità energetica e ambientale, sempre nella zona dell’antico quadrilatero cittadino, sono invece stati inseriti nuovi punti di illuminazione, colonnine di ricarica elettriche e un piano di implementazione della segnaletica di indirizzamento per i visitatori. Ricco anche il capitolo del marketing di rete e della comunicazione con video promozionali della città e del centro storico, eventi commerciali per destagionalizzare le attività produttive, strumenti telematici volti a dare visibilità alla rete e materiale cartaceo (brochure promozionali) volto a dare informazioni commerciali e turistiche ai visitatori. Per quanto riguarda l’ultimo capitolo, l’innovazione della filiera, il progetto prevede percorsi di formazione turistica per gli operatori, fondamentali per la gestione degli strumenti che saranno introdotti.

«Un gran bel lavoro di squadra – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – che ha premiato l’impegno del gruppo di lavoro composto dal Consorzio “Fondi Più”, da Confcommercio e dagli assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura. Ora, con l’attivazione di una cabina di regia, l’impegno del team raddoppierà perché, ricevute le somme, bisognerà trasformare in realtà questo progetto dalle grandi potenzialità. Un sentito ringraziamento va al presidente di Confcommercio Fondi Vincenzo Di Lucia e al presidente del Consorzio “Fondi Più” Daniele Terenzio per aver dato un valore aggiunto al progetto consentendo alla città di ottenere un importante finanziamento».

Soddisfazione è stata espressa anche dagli assessori Vincenzo Carnevale e Stefania Stravato che, analizzate le esigenze dei rispettivi settori e del centro cittadino, e grazie ad un proficuo dialogo con le associazioni di categoria e con i tecnici del CAT, sono riusciti a trarre il massimo possibile dal bando regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -