Amministrazioni digitali, Latina scala 27 posizioni in un anno

Risulta tra le 42 città “in transizione”, che hanno iniziato ad adottare tecnologie digitali mostrando risultati tendenzialmente in crescita

Ottima performance del Comune di Latina in tema di amministrazione digitale, mostrando un significativo miglioramento tra il 2023 e il 2024, secondo la classifica ICity Rank.

Se a livello nazionale Latina, scalando ben 27 posizioni, risulta tra le 42 città “in transizione”, che hanno iniziato ad adottare tecnologie digitali mostrando risultati tendenzialmente in crescita, a livello regionale il capoluogo pontino si distanzia di un solo punto da Roma Capitale.

“Nell’analisi dei trend dei singoli comuni capoluogo del Lazio – ha precisato l’assessore Francesca Tesone con delega all’Innovazione digitale – Latina mostra un progresso notevole, crescendo di 16 punti su cento, totalizzando 78 punti su 100, seconda solo a Roma con 79 punti su 100”.

Il significativo dato fa riferimento, nell’ultimo rapporto di ICity Rank, alla dimensione “Amministrazioni digitali”, commisurata alla digitalizzazione dell’attività amministrativa, tra siti web, fruizione dei servizi online e adozione delle piattaforme nazionali.

“Il nostro Comune – ha aggiunto il sindaco Matilde Celentano – ha totalizzato un punteggio pari a città come Bologna, Ferrara, Pescara, Pisa e Rimini. Lo scatto di 27 postazioni indica che l’amministrazione ha prestato molta attenzione alla transizione digitale e per questo ringrazio l’assessore Francesca Tesone, Lucia Giovangrossi, dirigente del Dipartimento IV – Popolazione e Digitalizzazione, l’ingegner Daniela Berardi, funzionario del Servizio Urp e Innovazione digitale e Teresa Faticoni, istruttore dell’Ufficio Internet”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -