Amministrative, si vota il 14 e 15 maggio, otto comuni pontini chiamati a scegliere il sindaco

In circa 800 comuni si andrà al voto, per il primo turno, nelle giornate del 14 e 15 maggio. Otto sono quelli della Provincia di Latina

Nella giornata di ieri il Consiglio dei ministri ha stabilito le date ufficiali per le prossime Elezioni amministrative. In circa 800 comuni si andrà al voto, per il primo turno, nelle giornate del 14 e 15 maggio. L’eventuale ballottaggio avrà luogo il 29 e 30 maggio.

Si comincia a percepire nell’aria tanta curiosità per questa nuova tornata elettorale, soprattutto per quanto riguarda il territorio del sud pontino. Infatti, sono ben otto i comuni della provincia di Latina che saranno chiamati al voto e nello specifico parliamo di: Aprilia, Bassiano, Campodimele, Latina, Lenola, Roccagorga, Sonnino e Terracina.

Sarà un appuntamento determinante per il capoluogo pontino, con i cittadini che torneranno alle urne per sceglie il proprio sindaco per la terza volta in soli due anni. Bisogna ricordare, infatti, che Latina arriva alle amministrative con un Commissario Prefettizio, nello specifico Carmine Valente, in seguito alla sfiducia all’ex primo cittadino Damiano Coletta.

Un discorso simile può essere fatto anche per Terracina. D’altra parte, in seguito alle dimissioni della giunta Tintari, anche questo Comune arriverà alla tornata elettorale come commissariato.

Si andrà a votare anche ad Aprilia, una città che conta oltre settantamila abitanti. Anche questo risultato potrà essere determinante a livello di equilibri politici all’interno della provincia pontina.

La campagna elettorale per le elezioni regionali è appena finita e subito si ritorna a parlare di comizi, incontri e assemblee. Questa volta, come testimoniato anche dagli ultimi eventi, l’avversario più grande risponde al nome dell’astensionismo. Toccherà ai politici dimostrare di meritarsi la fiducia dei cittadini, in modo da riportarli in massa alle urne.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -