Amministrative, Carla Amici eletta nuovamente sindaco di Roccagorga

Sono 980 le preferenze ottenute dalla Amici. Dietro terminano Lubiana Restaini, Francesco Scacchetti e il sindaco uscente Nancy Piccaro

Finisce con una vittoria la corsa di Carla Amici alla carica di sindaco di Roccagorga. La commercialista nata a Sezze si impone sui suoi avversari e torna a fare il sindaco dopo i due mandati dal 2009 al 2019, anno nel quale dalle urne uscì vincitrice Nancy Piccaro con la lista “Tradizione e Futuro”. Sostenuta da una lista che portava proprio il suo nome, dopo il clamoroso dietrofront sulle primarie del centrosinistra contro Francesco Scacchetti, la Amici ha ottenuto 980 preferenze.

Dietro di lei si è piazzata Lubiana Restaini, sostenuta dalla lista “Roccagorga Rinasce”, che si è fermata a 707 preferenze dopo un avvincente testa a testa con Francesco Scacchetti, a capo della lista “Roccagorga X Davvero”, che ha raccolto 680 voti. Deludente, infine, il risultato del sindaco uscente Nancy Piccaro, sfiduciata nel corso del mandato iniziato nel 2019. La sua “Roccagorga Insieme” si è fermata a quota 439 voti, ma lei riesce a trovare posto in consiglio, così come Francesco Scacchetti, mentre Lubiana Restaini oltre a sé porta anche il primo degli eletti e Carla Amici, ottiene la maggioranza degli 8 consiglieri comunali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -