Amministrative a Latina, Vivolo (FdI): “Il candidato sindaco non si prenota”

La viceportavoce provinciale del partito attacca: "Scegliere un candidato sindaco non è come prenotare un albergo"

“Scegliere un candidato sindaco non è come prenotare un albergo, dove chi arriva prima si prende la stanza, ma è discutere prima di tutto su chi sia il candidato migliore in assoluto; poi in una coalizione ci si confronta sempre sulle opportunità e sul peso politico di ciascuno degli alleati. Non si accettano prenotazioni su tematiche di questa rilevanza e soprattutto non si fanno le primarie su chi occuperà la stanza all’interno della propria famiglia. Siamo dinanzi ad un’idea di spartizione delle cariche che non ha senso. Oggi conta la politica, il rispetto degli alleati e soprattutto la città e i cittadini.

Sul sindaco di Latina non può esistere alcuna prenotazione, come non esiste per il presidente della Regione, come non esisteva per il Governo nazionale, dove Giorgia Meloni oggi guida per consenso e non per prenotazione. I nostri alleati hanno il diritto di essere da noi rispettati nella loro autonomia e nelle loro scelte ma nessuno è esentato dal rispetto verso gli altri. Il candidato sindaco di Latina lo sceglieremo dentro la classe dirigente del centrodestra, con il criterio del candidato migliore per governare la città e per consentirci di vincere, consapevoli che questa volta non possiamo permetterci errori. La città ha sofferto abbastanza la pessima amministrazione dell’era Coletta e l’ulteriore anno e mezzo di anatra zoppa. Il centrodestra ha l’obbligo di presentare un programma, un candidato ed una proposta che permetta alla città di rinascere e risalire la china rispetto alla desolazione e al degrado in cui è precipitata negli ultimi anni”. Lo dichiara la vice portavoce di Fratelli d’Italia Latina Daniela Vivolo

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -