“American Icon”, Gaeta applaude il libro di Valerio Iafrate

Una presentazione in grande stile ed un gradito momento artistico finale a conclusione della serata organizzata per il giornalista di Rai Sport

Una presentazione in grande stile ed un gradito momento artistico finale a conclusione della serata.  A Gaeta ha riscosso molti consensi American Icon, scritto dal giornalista di Rai Sport Valerio Iafrate.  Il libro edito Lab DFG, casa editrice pontina di letteratura sportiva, è stato presentato all’Aeneas’ Landing Resort, nell’ambito della rassegna culturale GdR Oltremare. Rassegna curata da Manuela Garau, docente di Lettere, che si è conclusa proprio con questo evento e che si era aperta con la presentazione di Vittorie Imperfette di Federico Vergari, altra opera ed autore della Lab DFG.

Nell’incontro moderato dal giornalista Andrea Brengola, è emersa l’anima dell’opera, che sottolinea il profondo legame tra gli Stati Uniti e lo sport, confermato dalla presenza di strutture sportive in ogni territorio del continente stelle e strisce.  Il risultato è la nascita di alcuni sport nati proprio negli Stati Uniti e poi esportati in tutto il mondo, come il basket, il baseball ed il football, mentre altri importanti, vedi il golf, sono stati elevati all’ennesima all’ennesima potenza, altri ancora, come l’atletica leggera, resi leggenda. Il percorso nasce dal binomio sport e scuola, diventando parte integrante della vita del cittadino americano. Nello scrivere un compendio di storia dello sport americano, lungo 121 anni divisi in decadi e 13 capitoli, l’autore propone anche gli spaccati storici, politici e sociali che hanno consentito le affermazioni delle atlete e degli atleti a livello mondiale.  Una scelta importante che ricade su un numero limitato di “miti e leggende che più di ogni altro, o altra, quel decennio hanno caratterizzato” dice Valerio Iafrate.

Un viaggio interessante e tanti ritratti di atlete ed atleti, che con grandi gesta, con il  loro esempio, virtù e, perché no, qualche difetto, hanno fatto sognare milioni di appassionati. Americani e non. Sono interventi il sindaco di Gaeta Cristian Leccese, la consigliera comunale con delega all’Istruzione Gianna Conte e il direttore editoriale della Lab DFG Giovanni Di Giorgi. Esibizione di Marta Verrecchia, vincitrice del Festival Internazionale Slavianski Bazaar, accompagnata dal Maestro Rocco Palazzo. Performance dello Staff Arcobaleno, artistico e creativo, composto da alcuni alunni della professoressa Garau, che hanno resa ancora più suggestiva la serata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, stanziati i primi fondi per i caregiver familiari

Approvata la delibera con la quale saranno stanziati i primi 5 milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, appuntamento da oggi al Giardino di Ninfa

L'iniziativa mira a promuovere e diffondere la pratica dell’incisione e insieme valorizzare i luoghi artistici e i paesaggi del territorio

Cisterna – Ex “Buca comunale”, al via le manifestazioni d’interesse per la Sala Polivalente

Il Comune si appresta a raccogliere manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale

Reperimento di manodopera e ricambio generazionale, la categoria “Edili e Affini” di Impresa lancia l’allarme

Nei giorni scorsi la riunione presso la sede dell'associata Latina Beton con oltre 40 imprenditori della provincia pontina e romana

Latina Formazione Lavoro: oltre 250mila euro investiti per la riqualificazione della sede di Terracina

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha visitato la sede verificando lo stato dei lavori e i risultati raggiunti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -