In occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla Malattia di Alzheimer, il San Michele Hospital è lieto di annunciare il convegno “Noi non ci dimentichiamo”, che si terrà giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Convegni del San Michele Hospital.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Alzheimer è responsabile del 50-80% dei casi di demenza nel mondo. Le stime ufficiali sono allarmanti: si prevede che nel 2030 il numero di persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza raggiungerà i 75 milioni, rispetto ai 47 milioni registrati nel 2015. Questo aumento evidenzia l’urgenza di trovare soluzioni adatte alle esigenze specifiche di una popolazione sempre più numerosa e vulnerabile.
La malattia di Alzheimer comporta un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive, tra cui memoria, ragionamento e pensiero. Questo declino, lento ma inesorabile, priva il malato della propria autosufficienza, richiedendo un’assistenza continua da parte dei familiari e dei caregiver.
Il Convegno “Noi non ci dimentichiamo” rappresenta un’importante opportunità per approfondire le conoscenze su una patologia che coinvolge numerosi pazienti e le loro famiglie. Sarà un momento di riflessione e condivisione, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza, l’assistenza e le buone pratiche legate al trattamento e al supporto delle persone affette da Alzheimer. Il convegno vedrà la
partecipazione di esperti nel campo della neurologia, psicologia, della ricerca e assistenza sanitaria, nonché di rappresentanti di associazioni e imprese che operano a fianco dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie.
L’invito a partecipare a questa importante occasione di confronto è aperto a tutti gli interessati, professionisti della salute, familiari, caregivers e cittadini.
Programma:
- Saluti del Dr. Valerio Stradaioli Responsabile Amministrativo San Michele Hospital
- Apertura lavori
- Dr. Stefano Savino – Direttore Sanitario del San Michele Hospital
“Alzheimer e altre forme di demenza: diagnosi e trattamento”
- Dr.ssa Valentina Pavino – Psicologa e Psicoterapeuta
“Disturbi psicologici nelle demenze”
- Avv. Sabrina Resta – “Strumenti di tutela nelle persone fragili”
- Dott.ssa Giulia Bugatti – Assistente Sociale –“I diritti del malato”