Alzheimer, “Noi non ci dimentichiamo”: al San Michele Hospital la giornata di sensibilizzazione

L'appuntamento con l'incontro è per giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Convegni

In occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla Malattia di Alzheimer, il San Michele Hospital è lieto di annunciare il convegno “Noi non ci dimentichiamo”, che si terrà giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Convegni del San Michele Hospital.

Secondo l’Organizzazione  Mondiale  della  Sanità  (OMS),  l’Alzheimer  è  responsabile del 50-80% dei casi di demenza nel mondo. Le stime ufficiali sono allarmanti: si prevede che nel 2030 il numero di persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza raggiungerà i 75 milioni, rispetto ai 47 milioni registrati nel 2015. Questo aumento evidenzia l’urgenza di trovare soluzioni adatte alle esigenze specifiche di una popolazione sempre più numerosa e vulnerabile.

La malattia di Alzheimer comporta un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive, tra cui memoria, ragionamento e pensiero. Questo declino, lento ma inesorabile, priva il malato della propria autosufficienza, richiedendo un’assistenza continua da parte dei familiari e dei caregiver.

Il Convegno “Noi non ci dimentichiamo” rappresenta un’importante opportunità per approfondire le conoscenze su una patologia che coinvolge numerosi pazienti e le loro famiglie. Sarà un momento di riflessione e condivisione, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza, l’assistenza e le buone pratiche legate al trattamento e al supporto delle persone affette da Alzheimer. Il convegno vedrà la

partecipazione di esperti nel campo della neurologia, psicologia, della ricerca e assistenza sanitaria, nonché di rappresentanti di associazioni e imprese che operano a fianco dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie.

L’invito a partecipare a questa importante occasione di confronto è aperto a tutti gli interessati, professionisti della salute, familiari, caregivers e cittadini.

Programma:

  • Saluti del Dr. Valerio Stradaioli Responsabile Amministrativo San Michele Hospital
  • Apertura lavori
  • Dr. Stefano Savino – Direttore Sanitario del San Michele Hospital

“Alzheimer e altre forme di demenza: diagnosi e trattamento”

  • Dr.ssa Valentina Pavino – Psicologa e Psicoterapeuta

“Disturbi psicologici nelle demenze”

  • Avv. Sabrina Resta – “Strumenti di tutela nelle persone fragili”
  • Dott.ssa Giulia Bugatti – Assistente Sociale –“I diritti del malato”
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -