“Alto impatto” a Latina: un arresto, una denuncia ed espulso uno straniero irregolare

I controlli nella zona delle autolinee e nel quartiere "Nicolosi". Nei guai un ucraino per aver minacciato i vicini di casa con un'ascia

La Polizia di Stato di Latina nel pomeriggio di ieri ha nuovamente coordinato un servizio interforze ad “Alto Impatto” per la repressione delle condotte criminali in questo capoluogo. Le pattuglie della Polizia di Stato – Squadra Volante, Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Polizia Stradale, hanno effettuato specifiche attività di controllo del territorio nel quartiere “Nicolosi” e nella zona delle Autolinee, prestando particolare attenzione alle aree di maggior degrado in cui è maggiormente probabile la consumazione di reati.

Un equipaggio della squadra volante ha tratto in arresto un cittadino straniero, responsabile di rapina impropria ai danni di una donna e resistenza a pubblico ufficiale. L’attività è frutto del prezioso contributo fornito da un poliziotto della Questura, in quel momento libero dal servizio. Il poliziotto infatti, mentre stava percorrendo a via del Lido, ha notato uno straniero che correva guardandosi più volte le spalle come per verificare se qualcuno lo stesse seguendo, dietro di lui una donna e un uomo che tentavano di seguirlo.

Avendo percepito che qualcosa non andava, circostanza poi confermata dalla parte lesa, si è posto subito all’inseguimento dello straniero che nel frattempo, sotto gli occhi del poliziotto, aveva gettato a terra delle carte di credito prelevate  dalla borsa precedentemente strappata alla donna. L’operatore libero dal servizio, senza mai perderlo di vista ed in stretto contatto telefonico con i poliziotti della Squadra volante, dopo averlo inseguito per varie strade ha bloccato l’uomo che ha opposto resistenza provando più volte a divincolarsi e spintonandolo, salvo poi cessare la sua condotta con l’arrivo sul posto dell’equipaggio della volante. Lo straniero è stato quindi tratto in arresto in flagranza di reato.

Nell’ambito delle attività condotte dalle pattuglie impiegate è stato altresì denunciato un altro soggetto straniero, di nazionalità ucraina, che utilizzando un’ascia aveva minacciato i vicini di casa, arrivando a colpire con l’arma un muro adiacente le abitazioni e tranciandone un tubo. L’umo immediatamente fermato dai poliziotti ha consegnato spontaneamente l’arma, poi sottoposta a sequestro, ed è stato denunciato per porto abusivo di armi.

Non sono mancati i controlli e le verifiche volte al contrasto al fenomeno dell’immigrazione irregolare, verificando la regolarità dei cittadini stranieri a permanere sul Territorio Nazionale; a tal riguardo sono stati controllati 47 cittadini stranieri.

Uno dei soggetti controllati, un extracomunitario senza fissa dimora e senza alcun documento di identificazione, è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura per le procedure di identificazione attraverso le quali è emersa la sua posizione irregolare sul territorio nazionale, d’intesa con il personale dell’Ufficio Immigrazione sono state attivate le procedure dirette all’emissione del provvedimento di espulsione dell’uomo che pertanto dovrà lasciare il territorio nazionale.

L’attività relativa ai posti di controllo e ai controlli dinamici ai soggetti in transito, ha consentito di identificare 106 soggetti, delle quali con 27 con pregiudizi di polizia. Le pattuglie impegnate nel dispositivo hanno inoltre controllato 44 veicoli con elevazione di 8 sanzioni amministrative per violazione delle norme del codice della strada. Le attività ad alto impatto, condotte in piena sinergia con le altre forze di polizia e sotto l’egida della Prefettura, proseguiranno durante tutto il periodo estivo per garantire maggiore sicurezza e un durevole effetto di deterrenza delle condotte criminali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -