Alta tensione su Abc in consiglio comunale: Valletta e Bellini arrivano alle mani

Mentre la discussione proseguiva in aula gli esponenti di Lega e Lbc litigavano appena fuori la massima assise cittadina

Uno dei luoghi dove la democrazia dovrebbe essere padrona di casa si è trasformato, ancora una volta, in un vero e proprio ring. È successo questa sera, a Latina, nel pieno di un consiglio comunale acceso, dove il confronto politico ha superato i confini del dibattito istituzionale per sfociare in uno scontro dai toni accessi per poi passare alle mani.

Protagonisti della vicenda i consiglieri Dario Bellini (Lbc) e Vincenzo Valletta (Lega), che si sono affrontati duramente nei corridoi dietro l’aula consiliare. A innescare lo scontro – secondo le prime ricostruzioni – è stato l’intervento di Valletta durante il dibattito sulla modifica dell’articolo 8 del contratto tra il Comune e Abc, l’azienda speciale dei rifiuti.

Il capogruppo della Lega ha chiamato direttamente in causa Bellini, ricordando che “queste cose avvenivano quando lei era assessore all’Ambiente”, in riferimento a un’indagine in corso sugli appalti affidati da Abc, che vedrebbe coinvolti anche ex amministratori. Parole che hanno fatto saltare i nervi al consigliere di Latina Bene Comune, che ha alzato la voce in aula, venendo subito richiamato dal presidente Raimondo Tiero e quindi accompagnato fuori dai banchi consiliari.

Il faccia a faccia tra i due è proseguito fuori, in un crescendo di tensione che ha richiesto l’intervento della Polizia Locale e di alcuni colleghi per evitare il peggio. Valletta, visibilmente scosso, ha chiesto l’intervento del 118, mentre né lui né Bellini hanno partecipato alla votazione del provvedimento.

La Lega, con una nota diffusa poco dopo l’accaduto, ha espresso piena solidarietà al consigliere Valletta, parlando apertamente di “aggressione” e “violenza fisica e verbale”:

“Condanniamo fermamente il gesto di Bellini – si legge nel comunicato –. Il confronto democratico è altro: non si può rispondere alle parole, seppure scomode, con violenza, tipica di chi non accetta il giudizio altrui”.

Sulla vicenda è intervenuta anche la sindaca Matilde Celentano, con una nota dai toni duri:

“Condanno fermamente ogni forma di violenza, verbale o fisica, da parte di chiunque, a maggior ragione da chi riveste cariche pubbliche. Mi auguro che episodi del genere non si ripetano e che chi si è reso protagonista mostri responsabilità”.

Nessun commento ufficiale è giunto per ora da parte del consigliere Bellini. Il clima politico resta incandescente e l’episodio di oggi contribuisce ad alimentare un clima sempre più teso all’interno del Palazzo comunale. E mentre l’attenzione pubblica si concentra sui contenuti del consiglio, è il livello dello scontro istituzionale – quello vero, fatto di rispetto e parola – a uscire ancora una volta sconfitto.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -