Allerta meteo arancione: i sindaci pontini decidono di tenere chiuse le scuole

Durante la giornata sono state decine i sindaci pontini a decidere di tenere le scuole chiuse domani, causa maltempo

L’allerta meteo arancione soprattutto per il vento, diramata dalla Protezione Civile, ha messo in allarme tutti i comuni della provincia di Latina, e non solo, con molti sindaci, soprattutto quelli del sud pontino, che hanno deciso per domani, 22 novembre, di tenere le scuole chiuse. Una decisione figlia del fatto che, così facendo, domattina non ci saranno troppe persone in giro proprio nell’orario in cui, secondo la previsione, il meteo sarà peggiore.

Ad inaugurare tutta una serie di ordinanze di chiusura dei plessi scolastici il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, che ha attivato il Coc, Centro operativo comunale, spiegando in un video social che: “Nella giornata di domani ci saranno delle piogge abbondanti ma avremo in modo specifico delle forti raffiche di vento fino a 60 km/h che inizieranno dalle prime ore di domani, martedì 22. Per questa ragione ho deciso di istituire immediatamente il Centro operativo comunale, per mettere sotto controllo l’intera città, e ho pensato anche di chiudere le scuole per la giornata di domani, evitando problemi e criticità”.

Non poteva che assumere la stessa decisione Gianluca Taddeo, sindaco di Formia, dove sabato un’alluvione ha costretto i vigili del fuoco ad evacuare una palazzina pericolante.

Anche il commissario prefettizio di Latina, in serata, ha deciso per la chiusura delle scuole. Ordinanze di chiusura sono state pubblicate nel pomeriggio di oggi anche dai comuni di Sezze, Sabaudia e San Felice Circeo. Hanno seguito l’esempio altri sindaci: Monte San Biagio, Pontinia, Bassiano, Castelforte, Lenola, Maenza, Roccasecca dei Volsci, Spigno Saturnia, Santi Cosma e Damiano, Roccagorga, Aprilia, Sermoneta, Terracina e Cisterna. Quindi Cori, Priverno, Sonnino e Sperlonga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -