Allarme truffe: «Mamma ho perso il cellulare, mi servono soldi», indaga la Polizia Locale

Un recente episodio ha indotto la Polizia Locale di Cisterna a lanciare l’allarme a causa della presenza di possibili truffe

Un recente episodio ha indotto la Polizia Locale di Cisterna a lanciare l’allarme a causa della presenza di alcuni individui che stanno contattando le persone fingendosi i figli sostenendo di aver perso il cellulare e di avere urgente bisogno di soldi. L’iniziativa di avvisare i cittadini è stata presa in seguito alla denuncia per tentata truffa presentata da un uomo.

Le modalità attraverso le quali queste persone cercano di farsi consegnare del denaro seguono uno schema preciso: il truffatore contatta la vittima inviando un SMS tramite un nuovo numero di telefono, spacciandosi per il figlio o la figlia e racconta di aver perso il cellulare e di essere in una situazione di emergenza. Poi chiede alla vittima di inviare denaro immediatamente, spesso tramite bonifico bancario o servizi di trasferimento di denaro.

Un cittadino, infatti, ha recentemente ricevuto un messaggio da un numero non conosciuto. La persona all’altro capo del telefono si è presentata come sua figlia, dicendo di aver danneggiato il proprio cellulare e di trovarsi in una situazione di emergenza. La truffatrice ha chiesto di inviare immediatamente 990 euro tramite un servizio di trasferimento di denaro. Fortunatamente l’uomo ha mantenuto la calma e ha contattato il vero numero di telefono di sua figlia, scoprendo che era tutto un inganno. Così ha segnalato l’accaduto alla Polizia Locale di Cisterna che ha avviato i necessari accertamenti per individuare i responsabili.

Ed è sempre la Polizia Locale a fornire suggerimenti sul comportamento da adottare se si riceve una chiamata sospetta:

–  non inviare denaro senza prima verificare l’identità della persona che vi ha contattato;

– chiamare il numero di telefono abituale del figlio per confermare la situazione.

–   segnalare immediatamente la chiamata sospetta alle autorità competenti.

È inoltre consigliabile mantenere la calma e non agire d’impulso e utilizzare sempre canali di comunicazione sicuri e verificati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -