Allarme sicurezza, Fiore (PD) presenta un’interrogazione

"Aumentare la presenza delle forze dell’ordine per aumentare la sicurezza. Telecamere e pattuglia fissa in piazza San Marco"

La consigliera comunale del Partito Democratico, Daniela Fiore, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta alla Sindaca in tema di sicurezza urbana, alla luce degli ultimi crescenti episodi di aggressione ai danni di adolescenti, avvenuti nel centro di Latina.

«Con grande preoccupazione – afferma Fiore – osservo l’escalation delle violenze tra giovani nel centro cittadino, in particolare durante il weekend. La recente serie di aggressioni, culminata il primo maggio scorso nel pestaggio di un 14enne da parte di coetanei, è un segnale allarmante».

«Partendo dal presupposto che la sicurezza è un bene primario e necessario per la comunità, ho ritenuto doveroso – spiega la consigliera – interrogare la Prima Cittadina per sapere quali azioni concrete l’amministrazione ha già intrapreso o intende intraprendere per garantire una presenza efficace della Polizia Municipale o di altre forze dell’ordine».

«È importante agire subito di fronte a una situazione di emergenza che sta destando allarme diffuso tra i residenti: molti genitori si trovano in difficoltà nel denunciare tali episodi per mancanza di prove concrete; i ragazzi, infatti, non sono in grado di identificare i propri aggressori».

Fiore chiede un intervento immediato della Sindaca Celentano presso le autorità di Polizia. Intensificare la presenza di agenti nelle zone più a rischio del centro e nelle ore più critiche, soprattutto nei weekend; potenziare il sistema di videosorveglianza per la consigliera dem «è importante non solo come deterrente, ma anche come strumento essenziale per la raccolta di prove utili alle indagini». In tal senso Fiore chiede conto alla Sindaca del numero e dell’ubicazione delle telecamere attualmente installate e funzionanti nell’area tra l’incrocio di viale XXI Aprile e piazza del Popolo, per il tratto che comprende piazza San Marco e corso della Repubblica.

«Durante i weekend, inoltre, sarebbe opportuno predisporre una pattuglia fissa della polizia municipale proprio in piazza San Marco, non solo per scoraggiare comportamenti violenti, ma anche per rassicurare i residenti del centro storico. È imperativo agire con determinazione e tempestività – conclude – per contrastare la violenza e garantire un ambiente sicuro e accogliente per tutti i cittadini, in particolare per i nostri giovani».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -