Allarme Listeria in Italia, ritirati dal mercato i pancake al cioccolato

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes e così cresce anche l’allarme tra i consumatori. L’ultimo richiamo in ordine di tempo, da parte del Ministero, è relativo ai pancakes al cioccolato della Creperie Jarnoux. Il lotto di produzione a rischio è il numero 256. Da indagini effettuate sul prodotto è stata accertata la “non conformità microbiologica” con “possibile presenza di listeria monocytogenes”.

La paura tra i consumatori cresce, così come l’allarme visto l’aumentare di prodotti contenenti il batterio. Dopo i wurstel, ritenuti dagli esperti la causa di ben 4 decessi, e a seguire i tramezzini al salmone, adesso è la volta di un lotto di pancake al cioccolato. L’attenzione del ministero della Salute per i casi di Listeria resta estremamente alta, dopo le morti sospette sulle quali proseguono le indagini.

Il richiamo dei pancakes al cioccolato

Il richiamo relativo a questo ulteriore prodotto, pancakes al cioccolato, incute timore, non potrebbe essere altrimenti. Sta di fatto che il livello di attenzione degli addetti ai lavori è molto alto, così come la tempestività nell’intervento. In merito ai pancakes il Ministero raccomanda “i clienti che hanno acquistato il prodotto/lotto indicato, il numero 256, a non consumarlo e riportarlo nel punto vendita per il rimborso o la sostituzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Travolto dal crollo di un muro, muore operaio 54enne: ennesima tragedia sul lavoro

Cuneo - I colleghi di lavoro hanno immediatamente prestato soccorso, ma purtroppo le condizioni dell'uomo erano troppo gravi

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -