Allarme Listeria in Italia, ritirati dal mercato i pancake al cioccolato

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes e così cresce anche l’allarme tra i consumatori. L’ultimo richiamo in ordine di tempo, da parte del Ministero, è relativo ai pancakes al cioccolato della Creperie Jarnoux. Il lotto di produzione a rischio è il numero 256. Da indagini effettuate sul prodotto è stata accertata la “non conformità microbiologica” con “possibile presenza di listeria monocytogenes”.

La paura tra i consumatori cresce, così come l’allarme visto l’aumentare di prodotti contenenti il batterio. Dopo i wurstel, ritenuti dagli esperti la causa di ben 4 decessi, e a seguire i tramezzini al salmone, adesso è la volta di un lotto di pancake al cioccolato. L’attenzione del ministero della Salute per i casi di Listeria resta estremamente alta, dopo le morti sospette sulle quali proseguono le indagini.

Il richiamo dei pancakes al cioccolato

Il richiamo relativo a questo ulteriore prodotto, pancakes al cioccolato, incute timore, non potrebbe essere altrimenti. Sta di fatto che il livello di attenzione degli addetti ai lavori è molto alto, così come la tempestività nell’intervento. In merito ai pancakes il Ministero raccomanda “i clienti che hanno acquistato il prodotto/lotto indicato, il numero 256, a non consumarlo e riportarlo nel punto vendita per il rimborso o la sostituzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Madre lancia la figlioletta dal balcone di casa: muore bimba di appena sette mesi

Catania - Il padre della bambina, un operatore ecologico, è stato colto da malore e trasportato in ospedale

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -