Allarme Listeria in Italia, ritirati dal mercato i pancake al cioccolato

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes

Aumentano i prodotti nei quali il ministero della Salute ha riscontrato presenza di Listeria Monocytogenes e così cresce anche l’allarme tra i consumatori. L’ultimo richiamo in ordine di tempo, da parte del Ministero, è relativo ai pancakes al cioccolato della Creperie Jarnoux. Il lotto di produzione a rischio è il numero 256. Da indagini effettuate sul prodotto è stata accertata la “non conformità microbiologica” con “possibile presenza di listeria monocytogenes”.

La paura tra i consumatori cresce, così come l’allarme visto l’aumentare di prodotti contenenti il batterio. Dopo i wurstel, ritenuti dagli esperti la causa di ben 4 decessi, e a seguire i tramezzini al salmone, adesso è la volta di un lotto di pancake al cioccolato. L’attenzione del ministero della Salute per i casi di Listeria resta estremamente alta, dopo le morti sospette sulle quali proseguono le indagini.

Il richiamo dei pancakes al cioccolato

Il richiamo relativo a questo ulteriore prodotto, pancakes al cioccolato, incute timore, non potrebbe essere altrimenti. Sta di fatto che il livello di attenzione degli addetti ai lavori è molto alto, così come la tempestività nell’intervento. In merito ai pancakes il Ministero raccomanda “i clienti che hanno acquistato il prodotto/lotto indicato, il numero 256, a non consumarlo e riportarlo nel punto vendita per il rimborso o la sostituzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Donna uccisa a coltellate in strada: aveva denunciato l’ex compagno ed era protetta col “codice rosso”

Foggia - All'uomo non era stato applicato il braccialetto elettronico per problemi tecnici e non era stato arrestato perché irrintracciabile

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -