Allarme inquinamento sul Canale Portatore: sanzioni e denunce durante i controlli

Terracina - Il blitz delle Guardie Ittiche Fipsas che hanno scoperto un preoccupante accumulo di rifiuti e materiali dannosi

Nuovo allarme ambientale lungo le sponde del Canale Portatore, a Terracina, dove le Guardie Ittiche della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) hanno individuato un preoccupante accumulo di materiali inquinanti. Tra i rifiuti rinvenuti figurano plastica, gommoni dismessi e attrezzature provenienti da officine nautiche, elementi potenzialmente dannosi per l’ecosistema fluviale locale.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio ambientale e di tutela della fauna ittica, in particolare nel periodo critico per la riproduzione della carpa. Dal 15 maggio al 30 giugno, infatti, vige il divieto di pesca della specie, come previsto dalle normative vigenti a tutela della biodiversità.

Nel corso del weekend appena trascorso, le Guardie Ittiche FIPSAS, in collaborazione con i colleghi della FISNA (Federazione Italiana Sport Nautici e Acquatici), hanno effettuato una serie di controlli mirati. Su un totale di 20 pescatori verificati tra sabato e domenica, sei sono stati sanzionati per violazioni alle norme di pesca, per un totale di 800 euro in multe. In un caso è scattata anche una denuncia: un pescatore è stato sorpreso con carpe vive custodite illegalmente all’interno di una nassa.

L’operazione rientra nell’impegno continuo delle associazioni ambientaliste e sportive per la salvaguardia del patrimonio naturale e per una pesca sportiva sostenibile. La carpa, in particolare, rappresenta una specie vulnerabile nel periodo riproduttivo e necessita di misure di tutela per garantire la continuità biologica della popolazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -