Allarme baby gang a Latina, Noi Moderati invita le famiglie a denunciare

"È inaccettabile che i nostri ragazzi e le famiglie non possano vivere con serenità il centro cittadino", l'affondo

Il gruppo consiliare di Noi Moderati del Comune di Latina esprime profonda preoccupazione per i gravi episodi che negli ultimi giorni hanno visto protagonisti gruppi di giovanissimi responsabili di rapine e aggressioni ai danni di coetanei che, semplicemente, si trovavano in centro per trascorrere qualche ora di svago.

Questi fatti, riportati anche dalla cronaca cittadina, non possono essere sottovalutati. Come ha giustamente ricordato il Procuratore della Repubblica di Latina, dott.ssa Luigia Spinelli, è fondamentale che le famiglie incoraggino i propri figli a denunciare tali episodi. Si tratta infatti, in molti casi, di reati perseguibili d’ufficio, è sufficiente segnalare il fatto alle Forze dell’Ordine perché scattino le procedure necessarie.

È inaccettabile che i nostri ragazzi e le famiglie non possano vivere con serenità il centro cittadino, privati della libertà di trascorrere un momento di svago per il timore di essere importunati, rapinati o addirittura malmenati da gruppi di delinquenti.

Come gruppo consiliare di Noi Moderati vogliamo ringraziare le Forze dell’Ordine e la Procura per l’impegno quotidiano e per i risultati già conseguiti nelle attività di contrasto a questo fenomeno. Ma la sicurezza della nostra comunità passa anche dalla collaborazione delle famiglie, denunciare è un atto di responsabilità civica e il primo passo per restituire a Latina quel clima di tranquillità che tutti auspichiamo.

Noi Moderati continuerà a sostenere ogni azione volta a rafforzare la sicurezza urbana e restiamo a disposizione, con spirito costruttivo, sia delle famiglie che delle Forze dell’Ordine. Solo con un’alleanza tra istituzioni e cittadini sarà possibile contrastare con efficacia il dilagare di queste baby gang e difendere il futuro dei nostri giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio

Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"

Riunione con i cittadini di Borgo Santa Maria: Lbc chiede di partecipare ma viene esclusa

La polemica del gruppo civico di opposizione: "Anche in questa circostanza non si è garantito un confronto aperto e trasparente"

Presto l’insegnante di sostegno sarà insegnante per l’inclusione, la nota di Giovanna Miele

Il ciclo di audizioni continuerà e la deputata ha espresso la volontà di raccogliere spunti e considerazioni per migliorare la proposta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -