Alla Scuola di polizia il corso di formazione contro la violenza di genere

Nella scuola di Polizia di Nettuno ieri si è tenuta la terza giornata del corso di formazione contro la violenza di genere

Si è aperta ieri mattina con i saluti del direttore dell’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno Vincenzo Avallone la terza giornata del Corso di Formazione “CON TE in rete contro la violenza”. Il direttore ha sottolineato come le oltre 100 vittime di femminicidio del 2021 sono il più odioso dei crimini che va combattuto con progetti specifici come “Scudo” e con interventi di prevenzione.
Si chiudono così gli appuntamenti di ottobre del Progetto formativo che ha visto la partecipazione di oltre 240 tra operatori sanitari e sociali e delle forze dell’ordine dei trenta Comuni compresi nel circondario della Procura di Velletri. Il Team operativo della Procura di Velletri e la Asl Roma 6 ringraziano il Comune di Frascati, la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri e l’Istituto degli Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno per aver contribuito alla realizzazione di questi importanti momenti di confronto professionale concedendo le strutture.
Gli incontri riprenderanno a novembre con ulteriori approfondimenti sui servizi e le attività degli Enti coinvolti, un progetto contro la violenza di genere che va avanti da alcuni anni e che ha portato ottimi risultati, aperture di centri di ascolto, case rifugio, incontri in rete tra le parti in campo e un team di magistrati, che si occupa di questa tematica pressi la Procura della Repubblica di Velletri diretta dal procuratore capo Giancarlo Amato che ha fortemente voluto e segue personalmente questo progetto in collaborazione con il suo staff, le Asl, le forze dell’ordine ed i comuni del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -