Latina compie 90 anni: per la speciale festa ci sarà la banda dei carabinieri

Ci sarà anche la banda dei carabinieri, a Latina, in occasione dei festeggiamenti per il 90° anniversario della Fondazione della città

Ci sarà anche la banda dei carabinieri, a Latina, in occasione dei festeggiamenti per il 90° anniversario della Fondazione della città. L’iniziativa curata da Unindustria in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina ed il patrocinio del Comune di Latina, si terrà giovedì 30 giugno alle 20.00 nella storica e suggestiva cornice locale di piazza del Popolo.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE PONTECORVO

“Ideare ed organizzare tale evento, mettendo al centro la cittadinanza di Latina, le migliori forze produttive e gli amministratori di un territorio giovane e moderno, dalle grandi prospettive economiche, ha significato volerne valorizzare la nascita anche con la presenza storica dell’Arma dei Carabinieri, rappresentata dalla sua Banda, nota in ogni parte del mondo per la varietà del repertorio, la perfezione formale delle sue esecuzioni ed il fascino che suscitano gli orchestrali con le loro splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione musicale”.

Queste la parole del Presidente di Unindustria Latina Pierpaolo Pontecorvo, che ha aggiunto: “Sembrava il modo migliore per dare più lustro a questa importante ricorrenza. Sin da subito abbiamo riscontrato la disponibilità e l’interesse del Colonnello Lorenzo D’Aloia e di tutti i suoi collaboratori nel promuovere questa iniziativa. Ci sentiamo particolarmente soddisfatti, perché questo concerto rappresenta un segno tangibile dell’importante collaborazione intrapresa già da tempo con tutte le forze dell’Ordine e le forze sociali, con le quali vogliamo dare un segnale di vicinanza alla città. Ringraziamo anche il Comune per aver concesso il patrocinio all’iniziativa. Unindustria sarà sempre disponibile a promuovere questo tipo di collaborazioni perché riteniamo importate che il mondo delle imprese sia sempre più vicino al territorio in cui le stesse aziende operano, nella convinzione che con il dialogo costruttivo si possa fare molto per lo sviluppo della nostra provincia e della nostra città”.

IL COLONNELLO D’ALOIA

Il Comandante Provinciale Colonnello Lorenzo D’Aloia ha ringraziato il Presidente PONTECORVO con il quale ha condiviso pienamente l’iniziativa, ed il Comune di Latina, accettando con sincero entusiasmo di collaborare alla realizzazione di questo significativo momento partecipativo, desiderando esternare, ancora una volta, la sua profonda e personale vicinanza alla cittadinanza locale, manifestata attraverso lo sforzo diuturno di tutti i Carabinieri in servizio nel capoluogo pontino e nel suo esteso territorio, teso a garantire la sicurezza dei residenti, soprattutto delle fasce sociali più fragili verso le quali ancor maggiore deve risultare l’incessante vigilanza ed il costante ausilio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercatino rionale e biblioteca al Nicolosi, via libera dalla Giunta

Suddiviso in quattro interventi, il programma finanziato con i fondi del Pnrr per 12 milioni e 300 mila euro

Intrattenimento serale, pronto il protocollo d’intesa con gli operatori balneari

Saranno gli assessori Cosentino e Di Cocco, promotori della delibera approvato dalla giunta comunale, a sottoscrivere il protocollo

Lavoro, Confartigianato Latina: “Così cambierà nel 2030”

Letizia Buongiorno: “La provincia pontina è pronta alla trasformazione, ma ci vorrà upskilling. Agricoltura sarà un comparto in crescita”

Sezze – Domani l’isola ecologica itinerante per gli ingombranti fa tappa nel centro storico

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi. L'appuntamento in via Guglielmo Marconi

“Oasii 2025 – Il futuro dei servizi idrici tra tecnologia e risorse”, l’evento a Gaeta

L'appuntamento il 19 marzo 2025 nella prestigiosa cornice del Castello Angioino di Gaeta con esperti, enti e istituzioni

Via libera al piano di riqualificazione e efficientamento energetico del Palazzo della Cultura di Latina

Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per l’intervento che rientra tra quelli della prima fase dei finanziamenti Fesr
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -