Alla farmacia comunale di Sezze reintrodotta la figura dell’infermiere professionale

A dare notizia dell’iniziativa sono stati il sindaco e l’amministratore della Servizi Pubblici Locali che si occupa della gestione

Dal prossimo lunedì 23 gennaio a Sezze sarà reintrodotta la figura dell’infermiere professionale all’interno della farmacia comunale di via Roccagorga. A dare notizia dell’iniziativa sono stati il sindaco di Sezze e l’amministratore della Servizi Pubblici Locali Sezze, la società che si occupa della gestione della farmacia comunale. È stato proprio Antonio Ottaviani a spiegare: “Il reintegro della figura di infermiere di farmacia ha lo scopo di offrire nuovamente alla città una serie di risposte a bisogni spesso urgenti che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura. L’infermiere diviene così, di fatto, un punto di riferimento per la popolazione per tutta una serie di servizi”.

Oltre che per l’erogazione di attività infermieristiche proprie della farmacia (servizi di medicazione anche a domicilio, iniezioni, flebo, controllo pressione, analisi di base con macchinario, vaccinazioni anti-influenzali, tampone orofaringeo), infatti, la nuova figura professionale si occuperà anche dell’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi e test sierologici Covid-19: “Insieme all’amministratore della Servizi Pubblici Locali – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – abbiamo ritenuto opportuno tornare a dotare la farmacia di questa importante figura, che era stata sospesa a luglio dello scorso anno. Pur con esigue risorse – ha concluso il primo cittadino – non dimentichiamo mai le fasce più deboli della popolazione e cerchiamo con ogni mezzo di potenziare i servizi, soprattutto quelli che afferiscono all’aspetto sanitario”.

I servizi presso la farmacia comunale saranno erogati dalle 8:30 alle 12:30, dal lunedì al sabato. Per informazioni ed eventuali prenotazioni si può contattare il numero 0773889019.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -