Alimenti scaduti e giocattoli pericolosi per i bambini, sequestro e sanzioni per i titolari

Latina - In un altro esercizio sono stati trovati e sequestrati circa 18.000 articoli per la casa e giocattoli privi della marcatura CE

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina hanno recentemente portato a termine una serie di interventi nell’ambito dell’intensificazione dei controlli volti alla tutela del mercato e della sicurezza dei prodotti ed alla tutela della salute dei consumatori.

In tale ambito, i Finanzieri del Gruppo di Latina hanno eseguito controlli specifici presso alcune attività commerciali del capoluogo pontino, riscontrando diverse irregolarità che hanno portato, tra l’altro, al sequestro amministrativo di circa 1.000 prodotti alimentari scaduti e 18.000 articoli vari (tra cui giocattoli) potenzialmente pericolosi per la salute umana.

In particolare, all’interno di un esercizio commerciale dedito alla vendita di prodotti alimentari etnici, le fiamme gialle pontine hanno appurato la presenza sugli scaffali esibita per la vendita di merce scaduta (tra cui generi alimentari come ad esempio bevande, cibi in scatola, sottaceti, farine varie, pasta, ortaggi sottovuoto, infusi diversi e conserve varie) o priva di data di scadenza e mancante delle informazioni minime obbligatorie riferibili alla presenza di materiali o sostanze pericolose per la salute dell’uomo, in violazione delle disposizioni contenute nel Regolamento dell’Unione Europea n. 1169/2011 e del D.Lgs. n.206/2005.

In un altro esercizio commerciale, invece, sono stati trovati e sottoposti a sequestro circa 18.000 articoli per la casa e giocattoli privi della marcatura CE e delle avvertenze specifiche per la sicurezza dei bambini, come previste dal D.Lgs. n.54/2011.

Immediata la segnalazione agli uffici competenti e alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Frosinone – Latina per l’applicazione della sanzione di 3.000 nei confronti dei titolari delle citate imprese commerciali.

L’attività di servizio riportata testimonia ulteriormente lo sforzo operativo della Guardia di Finanza nel contrasto alla diffusone dei prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, al fine di contribuire alla tutela sia dei consumatori, nel caso specifico potenzialmente anche minori, nonché di garantire un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -