Alice Urciuolo incontra gli studenti di Cisterna per parlare di “Prisma” nella giornata internazionale contro l’omofobia

Insieme a lei, alle 10 in aula consiliare, ci sarà una rappresentanza degli studenti delle prime classi delle scuole superiori

Dopo le panchine e strisce pedonali arcobaleno dello scorso anno, il Comune di Cisterna di Latina torna a celebrare domani, 17 maggio, la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Testimonial d’eccezione sarà Alice Urciuolo, autrice del libro “Adorazione” e sceneggiatrice, tra gli altri, della serie televisiva “Prisma” creata con Ludovico Bessegato (ideatore di SKAM Italia) per Prime Video. Insieme a lei, alle ore 10 in aula consiliare, ci sarà una rappresentanza degli studenti delle prime classi delle scuole superiori di Cisterna per assistere alla proiezione della prima puntata della nota serie tv ambientata a Latina e che affronta varie questioni riguardanti gli adolescenti di oggi e la loro complessità, come la fluidità delle identità e dei legami affettivi, familiari, di amicizia, il mondo Lgbt, il bullismo, l’uso di sostanze, il rapporto con il proprio fisico, la disabilità.

Seguirà un dibattito in sala tra gli studenti, la Urciuolo e Isabella Borrelli, strategist e attivista LGBT. Porteranno i saluti il sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alle Pari Opportunità e Differenza di Genere, Diritti LGBT e Contrasto alle Discriminazioni, Maria Innamorato, l’assessora alla Scuola, Emanuela Pagnanelli, l’assessora alle Politiche Giovanili, Michela Mariottini. Modera l’incontro la delegata allo Spettacolo, Turismo ed Eventi, Aura Contarino. Alle 18, in piazza 19 Marzo, presso la panchina arcobaleno, si terrà il flash mob a cura del gruppo musicale “Pop cor”. Per tutto il giorno i commercianti di Corso della Repubblica, a scelta, aderiranno all’iniziativa “Vetrine consapevoli” esponendo una coccarda arcobaleno nei loro negozi.

«Il Comune di Cisterna di Latina – affermano il sindaco Mantini e l’assessora Innamorato –, insieme a quello di Bologna, sono gli unici ad avere istituito una delega per la difesa dei diritti LGBT, contrasto alle discriminazioni e differenze di genere. Aderisce alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY.) confrontandoci, come avvenuto la scorsa settimana, con tutte le altre amministrazioni aderenti, per coordinare iniziative comuni. Come il tema della Giornata internazionale di domani, centrata sulla prevenzione del bullismo omobintrasfobico nelle scuole, oppure la richiesta al Governo per normare il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, per chiedere il matrimonio egualitario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -