Alfredo Pirri dona una sua opera al Comune di Latina, sarà esposta al Museo Cambellotti

L'artista era stato coinvolto durante il Festival dell'architettura del '900. L'opera è una ricomposizione con quattro installazioni

Con una delibera su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, con delega alla Cultura, la giunta comunale ha accettato la donazione dell’opera d’arte dell’artista di fama internazionale Alfredo Pirri dal titolo “Progetto per ambientazione di RWD – FDW (archivio)”.

“Nel corso del primo Festival dell’architettura del ‘900, che si è tenuto a Latina dal 13 al 15 dicembre, l’artista Alfredo Pirri ha fatto parte delle personalità coinvolte dell’amministrazione comunale – ha affermato la prima cittadina -. È intervenuto, infatti, nella giornata in cui si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Piccinato e, durante il suo intervento sul rapporto tra arte e architettura, ha anticipato la volontà di donare al Comune di Latina l’opera d’arte esposta durante il Festival. Si tratta di una ricomposizione delle opere dell’artista, una sorta di archivio che rivive attraverso quattro diverse installazioni. Con la delibera approvata andiamo a formalizzare la volontà dell’artista, che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale, e ad arricchire e aggiornare la collezione della sezione arte contemporanea. L’opportunità offerta dal maestro Pirri rappresenta un’occasione per conferire maggiore prestigio al patrimonio artistico, in conformità con la missione istituzionale del regolamento comunale che prevede la conservazione, l’acquisizione e la valorizzazione delle opere d’arte. L’opera, composta da quattro pannelli non separabili, sarà esposta presso il Museo Cambellotti. Un luogo che ha un significato preciso, in quanto custodisce ed espone opere del maestro Cambellotti e tavole del fondo Oriolo Frezzotti, architetto progettista del disegno della città e degli edifici pubblici. Un ambito costantemente indagato dall’artista Pirri – conclude Celentano – e che potrà divenire motivo di visita anche per gli studiosi di Cambellotti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -