Alfredo Pirri dona una sua opera al Comune di Latina, sarà esposta al Museo Cambellotti

L'artista era stato coinvolto durante il Festival dell'architettura del '900. L'opera è una ricomposizione con quattro installazioni

Con una delibera su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, con delega alla Cultura, la giunta comunale ha accettato la donazione dell’opera d’arte dell’artista di fama internazionale Alfredo Pirri dal titolo “Progetto per ambientazione di RWD – FDW (archivio)”.

“Nel corso del primo Festival dell’architettura del ‘900, che si è tenuto a Latina dal 13 al 15 dicembre, l’artista Alfredo Pirri ha fatto parte delle personalità coinvolte dell’amministrazione comunale – ha affermato la prima cittadina -. È intervenuto, infatti, nella giornata in cui si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Piccinato e, durante il suo intervento sul rapporto tra arte e architettura, ha anticipato la volontà di donare al Comune di Latina l’opera d’arte esposta durante il Festival. Si tratta di una ricomposizione delle opere dell’artista, una sorta di archivio che rivive attraverso quattro diverse installazioni. Con la delibera approvata andiamo a formalizzare la volontà dell’artista, che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale, e ad arricchire e aggiornare la collezione della sezione arte contemporanea. L’opportunità offerta dal maestro Pirri rappresenta un’occasione per conferire maggiore prestigio al patrimonio artistico, in conformità con la missione istituzionale del regolamento comunale che prevede la conservazione, l’acquisizione e la valorizzazione delle opere d’arte. L’opera, composta da quattro pannelli non separabili, sarà esposta presso il Museo Cambellotti. Un luogo che ha un significato preciso, in quanto custodisce ed espone opere del maestro Cambellotti e tavole del fondo Oriolo Frezzotti, architetto progettista del disegno della città e degli edifici pubblici. Un ambito costantemente indagato dall’artista Pirri – conclude Celentano – e che potrà divenire motivo di visita anche per gli studiosi di Cambellotti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -