Alessio Vassallo racconta “Il Grande Gatsby”, lo spettacolo nell’area di Caposele

Lo spettacolo, nella forma della mise en espace, è una meravigliosa occasione per immergersi nella grande letteratura e viverne la magia

“Il Grande Gatsby”, interpretato da Alessio Vassallo, andrà in scena l’8 agosto ,alle 21:00 a Formia, presso l’Area Archeologica di Caposele.

Alessio Vassallo, attore tra i volti più noti del cinema e delle serie TV, accompagna il pubblico attraverso le pagine del libro acclamato dalla critica, Il Grande Gatsby, di Francis Scott Fitzgerald per rivivere il sogno americano. Un tuffo in un mondo governato da feste grandiose, intrighi e musica eccezionale. Il Grande Gatsby trasforma il teatro in uno specchio glorioso della società con il fascino del jazz e di danze sfrenate. Basato sul celebre romanzo di Fitzgerald, Il grande Gatsby è una storia ricca di fascino e mistero. La trama ci accompagna attraverso l’era gloriosa dei ruggenti anni ’20.

Alessio Vassallo, è Nick Carrawey, voce narrante del romanzo che, trasferitosi a New York, affitta una casa nella prestigiosa e sognante Long Island, brulicante di nuovi ricchi disperatamente impegnati a festeggiarsi a vicenda. Un vicino di casa colpisce Nick in modo particolare: si tratta di un misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa smisurata e vistosa, riempiendola ogni sabato sera di invitati alle sue stravaganti feste. Eppure, vive in una disperata solitudine e si innamorerà insensatamente della cugina sposata di Nick, Daisy…

Culto della letteratura mondiale, Il Grande Gatsby può essere interpretato in molti modi. Ma man mano che la storia procede, la delusione, la disillusione nelle parole scritte dal narratore, diventano sempre più evidenti. C’è il trionfo dello status sociale sulla sofferenza, sulle emozioni, sull’onestà e sulla felicità, quando i sogni diventano realtà. Nessuno dei personaggi ottiene ciò che vuole veramente. Allora cosa resta di tutta questa bellezza, di tutto questo splendore? Il fallimento del sogno americano, il collasso dell’individuo sotto la pressione delle aspirazioni sociali. Dimenticare il presente e cercare di ricreare il passato è pericoloso e Gatsby ne deve affrontare le conseguenze. Forse gli esseri umani sono troppo propensi a perseguire la felicità una volta sperimentata, senza sapere che è già destinata a fallire. Perché mentre il mondo intero va avanti, guardare indietro e affrontare ciò che è andato perduto, ci lascia sconfitti. E non abbiamo più alcuna possibilità di salvezza.

Adattato e diretto da Alessandra Pizzi, nella forma della mise en espace, lo spettacolo Il Grande Gatsby è una meravigliosa occasione per immergersi nella grande letteratura e viverne la magia in un’esperienza teatrale unica ed emozionante. In scena, con Alessio Vassallo, il musicista Lorenzo Mancarella, interprete di una colonna sonora efficace, capace di riportare il pubblico nella suggestiva dimensione del racconto.  Lo spettacolo, realizzato con il contributo del Comune di Formia, rientra nella rassegna itinerante Metti un Libro a Teatro, prodotta da Ergo Sum Produzioni, con la Direzione Artistica di Alessandra Pizzi, sostenuta dal MIC (programma FSVN 2022-2024), nata con l’intento di portare inscena i grandi classici della letteratura.

Biglietti (20 euro, ridotti 17 euro) 
In vendita online su www.ciaotickets.it
Presso Pro Loco Fromia, Via Vitruvio 196 – Palazzo Comunale (dal lun al sabato ore 10-12, ore 17-19), tel 0771778386

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -