Alessandro Sparagna è il nuovo presidente della Croce Rossa Comitato Sud Pontino

Alessandro Sparagna, 69 anni, medico chirurgo e appartenente al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 1986

Domenica 12 febbraio è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Sud Pontino, che comprende i Comuni di Gaeta, Formia, Minturno Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno, Ponza, Ventotene. Il nuovo organo sarà composto da Alessandro Sparagna, 69 anni, medico chirurgo e appartenente al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 1986, a cui è andata la Presidenza; dai tre Consiglieri Antonio Testa, 63 anni, revisore legale, coordinatore dell’area sociale; Lavinia Soscia, 51 anni, impegnata nell’ambito sanitario; Antonio Barbato, 33 anni, medico specializzato in medicina interna e appartenente al Corpo Militare della C.R.I. e infine dal Consigliere Giovane Maria Desirè Stenta, 27 anni, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione.

“Dopo anni di difficoltà che avevano portato al Commissariamento del Comitato – ha dichiarato Sparagna – siamo finalmente tornati a rieleggere il Direttivo locale e in base all’affluenza che c’è stata, ovvero di circa l’80%, credo che c’era una grande attesa di ripristinare una clima di normalità all’interno dell’Associazione. Ringraziamo tutti per la vittoria ottenuta e per aver creduto nel nostro programma in cui abbiamo messo al primo posto la legalità, la trasparenza e l’Unità. Il nostro compito sarà sempre orientato alla lotta alle vulnerabilità, nelle opere di prevenzione e di educazione della salute, nell’aiuto nei disastri, nella vicinanza alle persone sole a chi non ha niente e nessuno e lo faremo intensificando i rapporti con gli Enti, le altre associazioni del territorio, gli stakeholder. Infine un invito ai giovani e meno giovani affinché si avvicinino al volontariato. Si tratta di un modo bellissimo e appagante di occupare il proprio tempo libero per il benessere comune. Lo stile che si impara nell’essere volontario poi lo si trasporta con enormi benefici in ogni ambito di vita: sociale, politico, economico e spirituale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -