Alessandro Recine, nuova audizione a Bruxelles per la sua VITA365

Il manager pontino chiamato a illustrare i risultati clinici e di ricerca applicati con successo nel mondo dalla struttura da lui fondata

Ancora un evento di grande prestigio per VITA365, il polo clinico che opera in Italia e nel mondo per integrare tutte le scoperte scientifiche ad oggi disponibili, mettendole a disposizione del paziente. Negli anni sono stati raggiunti risultati importanti, sia in ambito clinico che nella ricerca, tanto da indurre il Parlamento Europeo a invitare lo scorso novembre i responsabili del progetto per illustrarlo nei dettagli. Quell’audizione, la prima in assoluto a Bruxelles per iniziative di questo genere, ha posto all’attenzione dei parlamentari europei argomenti così convincenti da rendere necessaria un’ulteriore convocazione, nella giornata del 10 aprile. Nell’aula centrale del più importante organismo del continente è stato invitato il fondatore e Ceo di VITA 365, il manager pontino Alessandro Recine, noto in questi anni nelle cronache nazionali sia sportive che scientifiche.

Il manager ha avuto il grande merito di essere riuscito a supportare la ricerca con estremo successo, connettendo il mondo scientifico e quello sportivo attraverso la onlus CMNSPORT da lui presieduta. Meriti recentemente riconosciuti e legittimati anche dalle istituzioni e dal mondo dell’associazionismo pontino attraverso il conferimento del prestigioso “Premio Immagine Latina”. A Bruxelles Recine è stato chiamato per approfondire argomenti fondamentali che la sua struttura sta promuovendo nel mondo con successo. La relazione presentata si è incentrata su tre punti cardine: gli innovativi protocolli  di VITA365 applicati in tutto il mondo e utilizzati nell’elaborazione degli studi discussi recentemente nelle università italiane più prestigiose; il sostegno alla candidatura al Premio Nobel della Medicina 2025 di un membro della commissione scientifica di VITA365; i più recenti progetti di ricerca, che sono in pubblicazione dalle riviste più importanti  sul tema dell’oncologia e della neuro degenerazione.

Il fondatore di VITA365 ha illustrato i tre aspetti, destinati ad essere approfonditi in un grande evento in programma a maggio a Taranto, a coronamento di un nuovo, ambizioso progetto promosso nella cosiddetta “Zona di Sacrificio: “L’EuroParlamento ci ha nuovamente aperto le porte chiedendoci ulteriori approfondimenti sui protocolli di VITA365 e fornendo una conferma di assoluto valore per la ricerca portata avanti dalla nostra commissione scientifica”. Recine si è anche soffermato sul determinante apporto assicurato da CMNSport: “Con la Onlus stiamo finanziando progetti su scala mondiale e a livello nazionale. Su uno di questi, a Taranto, stiamo lavorando da due anni e a maggio vivremo un momento culminante di cui si parlerà a lungo”.  Il Parlamento Europeo è stato quindi un nuovo importante passo in avanti ma altri ne seguiranno, grazie ad una ricerca che continuerà a riservare ulteriori sorprese ed ulteriori conquiste per tutta l’umanità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -