Alberto D’Alessandro e le sue opere: appuntamento a Formia

La mostra sarà aperta dal 15 al 24 novembre dalle ore 17:30 alle ore 20:00 nella sala espositiva del Comune di Formia

Opere di piccola dimensione quelle alle quali Alberto D’Alessandro affida (nel prezioso Spazio espositivo del Comune di Formia a partire dal 15 novembre prossimo), come rocamboleschi fogli di diario, il senso, ovvero la sostanza, del suo tempo attuale. Di uomo e di artista, evitando, com’è giusto che sia, la preminenza dell’uno sull’altro. Perché, se dell’uomo è lo sguardo sull’altrove, dell’artista è trascriverne la rotta o la possibile direzione.

L’opera di Alberto D’Alessandro è una costruzione meticolosa, eppure visionaria, di piani comunicanti in un salutare contagio di cifre: il luogo, la memoria, il colore. All’interno di questa singolare architettura il dipinto sembra alimentarsi dei codici indicati in una continua metamorfosi di indizi e ipotesi. Al suo interno sopravvivono – in un fatale incrocio di intenti – il senso dell’appartenenza, l’analisi consapevole del remoto, il tentativo di verbalizzarne – con il colore – il prologo e la conclusione. Una pittura di chiarezze più o meno marcate, comunque capaci, sempre, di svolgere un ruolo predominante e necessario, quello di preservare e garantire l’esito dello sguardo e dell’ascolto.

La mostra, a cura di Palma Aceto restituisce, seppur per tracce e soste, il senso filologico dell’autore, la genìa cromatica, le pertinenze del segno, il loro responso tra il remoto e il divenire. La mostra sarà aperta dal 15 al 24 novembre dalle ore 17:30 alle ore 20:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -