Alberto Angela riabilita Nerone: “Era ad Anzio quando Roma andò a fuoco”

Alberto Angela nel suo ultimo libro, riabilita la figura storica dell'Imperatore di Anzio Nerone e sfata le fake news che lo riguardano

“Siete entrati in teatro con un’idea dell’imperatore Nerone, sono sicuro che al termine di questo incontro, uscirete con un’altra”.
Cosi ieri sera Alberto Angela si è rivolto alla platea di un teatro Sociale di Modena, per la presentazione del suo ultimo libro  ‘Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore” (HarperCollins Italia editore).
Si dice che Nerone abbia dato fuoco a Roma, non è vero; si dice che abbia cantato mentre la città bruciava, non è vero lui era ad Anzio durante l’incendio, si dice che abbia ucciso la moglie, non è vero. Tutte fake news di quasi duemila anni fa messe in giro dai suoi nemici. Nerone certo non era uno stinco di santo, ha fatto ammazzare molte persone ma era anzitutto un ragazzo fuori dagli schemi diventato imperatore a nemmeno 17 anni e morto a 31. Per scoprire la storia di Nerone basta leggere il libro di Angela che ripercorre la storia passo passo.
“Un ragazzo che si vestiva come i ragazzi, non c’erano i jeans strappati, lui indossava delle tuniche colorate, si presentava a piedi nudi e con un foulard intorno al collo. Amava la musica, suonava la cetra (la chitarra dell’epoca) componeva, con il tipico entusiasmo di un ragazzo. Amava la velocità e partecipava alle gare con le quadrighe. Era anche bravino e credo che pochi sappiano che ha anche partecipato ai giochi olimpici” spiega il conduttore figlio del compianto Pero Angela sul palco.
Ma allora perché tutta questa macchina del fango passata poi alla storia contro Nerone? Forse la risposta sta proprio nel fatto che Nerone era amato dal suo popolo e per questo aveva molti nemici tra i potenti dell’epoca, in particolare aveva contro molti senatori e una parte dell’aristocrazia.
Insomma Nerone esce riabilitato dal libro di Angela ma non solo perché, secondo il celebre divulgatore, il giovane imperatore con le sue idee e i suoi progetti fu anche un grande anticipatore. “Era troppo avanti, se fosse nato cinquanta-sessanta anni dopo oggi non parleremmo di lui in questo modo” dichiara Angela.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -