Al via “Visionaria”: studenti a scuola di linguaggio cinematografico

Proseguono i progetti dedicati agli studenti e promossi dagli istituti scolastici in collaborazione con il Comune di Fondi

Proseguono i progetti dedicati agli studenti e promossi dagli istituti scolastici della città in collaborazione con il Comune di Fondi. L’ultimo, dedicato alla cultura cinematografica e allo sviluppo di una lettura e di una scrittura critica, è stato promosso dall’Istituto San Francesco di Fondi, in collaborazione con il comprensivo Milani e l’ISAS (Istituti scolastici Alberto Soccodato) tra l’impegno, l’entusiasmo e il lavoro di decine tra docenti e studenti. “Visionaria”, come è stato denominato il progetto, è stato possibile grazie alla partecipazione di un bando ad hoc emanato dai ministeri dell’Istruzione e del Merito e della Cultura.

Moltissime le attività in corso: il programma prevede infatti lezioni frontali teorico-pratiche e attività laboratoriali di media literacy, storia del cinema, lettura critica dell’audiovisivo, struttura narrativa del videogioco, ideazione, realizzazione e installazione finale di un videomapping (fenomeno di cinema espanso che coniuga il linguaggio audiovisivo e l’installazione artistica), scrittura di una breve web-serie a struttura ramificata e produzione di un episodio pilota.

A curare laboratori e lezioni, in affiancamento ai docenti dei due istituti protagonisti del progetto, esperti di educazione visiva formati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola e professionisti del grande schermo tra i quali Raffaele Schettino, regista del pluripremiato film “Due Donne al di là della legge”. L’iniziativa, che ha preso il via lo scorso mercoledì 18 gennaio, proseguirà tutto l’anno e sarà coordinata dalla dottoressa Mara Calcagni, esperta di progettazione in ambito culturale e responsabile scientifico del progetto.  È possibile seguire gli sviluppi del progetto sulle pagine social dei due istituti coinvolti.

«Sono progetti di spessore come questo – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – ad accrescere l’interesse e la passione verso il cinema, la letteratura e la scrittura tra i giovanissimi formando una società attenta e creativa. Siamo orgogliosi di aver stipulato con l’istituto proponente un accordo di collaborazione che già sta portando a risultati interessanti. Un grande plauso va agli istituti partecipanti e a tutti i docenti che con anima e cuore rendono le nostre scuole vive, dinamiche e stimolanti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -