Al via la formazione sulle linee guida per la Tutela dei Minori

Calendarizzati gli incontri educativi nell'ambito della programmazione del cammino pastorale della Diocesi di Latina

Nell’ambito della programmazione del cammino pastorale della Diocesi di Latina sono stati calendarizzati gli incontri di formazione sulle linee guida “Formazione ecclesiale e relazione educativa finalizzata alla tutela dei minori”, pubblicate nei mesi scorsi dal Servizio interdiocesano per la tutela dei minori delle Diocesi del Lazio Sud, che ne ha curato la redazione, cui aderisce la Diocesi pontina.

Oggi 26 ottobre, alle ore 18.30, presso la Curia vescovile di Latina è prevista la presentazione destinata agli educatori, ai catechisti e agli animatori di ragazzi e giovani che operano nelle parrocchie e nelle associazioni laicali in diocesi. Il relatore sarà Vincenzo Lucarini, psicologo e psicoterapeuta, il quale è anche l’Incaricato diocesano per la Tutela dei Minori. Un altro incontro, sempre sullo stesso argomento e con Lucarini, invece è destinato ai presbiteri e ai diaconi della diocesi pontina. Con loro appuntamento per il 17 novembre prossimo, presso la curia vescovile di Latina.

Relativamente all’importante tema della tutela dei minori, il vescovo Mariano Crociata ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Voglio cogliere questa occasione per dire che la nostra diocesi, da sempre, è impegnata al contrasto della pedofilia e alla tutela dei minori. Purtroppo, anche da noi di recente si sono verificati eventi molto dolorosi che ci hanno colpito profondamente. Il nostro pensiero è andato e va alle vittime di comportamenti che hanno creato non solo scalpore e scandalo, ma soprattutto danno e guasti gravissimi all’equilibrio alla crescita di ragazzi e giovani. Questa iniziativa risponde ad un’esigenza che condividiamo con le diocesi del sud del Lazio e dice la nostra piena disponibilità ad accogliere tutte le segnalazioni e ad avere cura che le nuove generazioni crescano circondate soltanto di attenzione, di cura e di aiuto alla loro maturazione umana e cristiana».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -