Al via la formazione sulle linee guida per la Tutela dei Minori

Calendarizzati gli incontri educativi nell'ambito della programmazione del cammino pastorale della Diocesi di Latina

Nell’ambito della programmazione del cammino pastorale della Diocesi di Latina sono stati calendarizzati gli incontri di formazione sulle linee guida “Formazione ecclesiale e relazione educativa finalizzata alla tutela dei minori”, pubblicate nei mesi scorsi dal Servizio interdiocesano per la tutela dei minori delle Diocesi del Lazio Sud, che ne ha curato la redazione, cui aderisce la Diocesi pontina.

Oggi 26 ottobre, alle ore 18.30, presso la Curia vescovile di Latina è prevista la presentazione destinata agli educatori, ai catechisti e agli animatori di ragazzi e giovani che operano nelle parrocchie e nelle associazioni laicali in diocesi. Il relatore sarà Vincenzo Lucarini, psicologo e psicoterapeuta, il quale è anche l’Incaricato diocesano per la Tutela dei Minori. Un altro incontro, sempre sullo stesso argomento e con Lucarini, invece è destinato ai presbiteri e ai diaconi della diocesi pontina. Con loro appuntamento per il 17 novembre prossimo, presso la curia vescovile di Latina.

Relativamente all’importante tema della tutela dei minori, il vescovo Mariano Crociata ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Voglio cogliere questa occasione per dire che la nostra diocesi, da sempre, è impegnata al contrasto della pedofilia e alla tutela dei minori. Purtroppo, anche da noi di recente si sono verificati eventi molto dolorosi che ci hanno colpito profondamente. Il nostro pensiero è andato e va alle vittime di comportamenti che hanno creato non solo scalpore e scandalo, ma soprattutto danno e guasti gravissimi all’equilibrio alla crescita di ragazzi e giovani. Questa iniziativa risponde ad un’esigenza che condividiamo con le diocesi del sud del Lazio e dice la nostra piena disponibilità ad accogliere tutte le segnalazioni e ad avere cura che le nuove generazioni crescano circondate soltanto di attenzione, di cura e di aiuto alla loro maturazione umana e cristiana».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -