Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

È stata presentata mercoledì mattina la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival, l’evento competitivo riservato agli astri nascenti del Circo. Al Tavolo il Direttore Artistico del Talent Fabio Montico, l’Assessore al Turismo del Comune di Latina Gianluca di Cocco, il presentatore del Talent Davide Padovan, l’addestratore insegnante Alessio Fochesato e due dei componenti della giuria Internazionale: Gaetano Montico e Marcello Marchetti. La 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival è una produzione New Cover e vede il contributo del Ministero della Cultura, le collaborazioni dell’International Circus Festival of Italy e del Comune di Latina. «Questo Festival rappresenta per noi molto più di un appuntamento artistico, è un gesto d’amore verso il Circo e verso i giovani che scelgono di dedicargli la propria vita. Ogni edizione è un segnale di continuità, di impegno e di speranza – ha detto Fabio Montico, Direttore Artistico del progetto – Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte». Venticinque i numeri in gara selezionati fra le giovani promesse circensi «il Talent nasce come una vetrina d’eccezione per chi sogna di entrare nel mondo delle grandi competizioni, come le prossime edizioni dell’International Circus Festival of Italy e altri importanti festival europei dedicati ai giovani artisti – prosegue Fabio Montico – Vuole essere un vero e proprio trampolino di lancio, un’esperienza formativa che accompagna passo dopo passo tanti giovani nel loro percorso di crescita, tra nuove opportunità, incontri e visibilità». Latina torna ad essere capitale del mondo circense con la quarta edizione dell’Italian Circus Talent Festival, in programma dal 6 al 10 novembre nell’area di via Rossetti, resa ancor più prestigiosa dal nuovo e imponente Chapiteau, un vero e proprio “tempio delle meraviglie” che accoglierà i giovani artisti in gara. «Porto i saluti del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale e la nostra gioia per la realizzazione di questa importante manifestazione.

Il Festival del Circo rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare i giovani talenti e mantenere viva una grande tradizione artistica –  ha affermato Gianluca di Cocco Assessore al Turismo del Comune di Latina – Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che contribuiscono con passione al successo dell’evento, ogni anno sempre più  magico. Invito tutti a sostenerlo e partecipare, perché questo Festival è un orgoglio per la città e un’opportunità per il futuro».  L’evento, rappresenta un’occasione unica per i talenti emergenti del Circo di esibirsi davanti a una Giuria Tecnica Internazionale composta da figure di spicco dell’imprenditoria e dell’arte circense mondiale. La manifestazione si distingue nel panorama nazionale come unico evento competitivo riservato ai giovani artisti del circo tradizionale e contemporaneo. Tra acrobati, giocolieri, illusionisti, contorsionisti e clown, il pubblico potrà assistere a un caleidoscopio di numeri inediti e performance mozzafiato, testimonianza della straordinaria vitalità di un’arte che sa rinnovarsi restando fedele alla sua tradizione. La direzione di pista sarà affidata a Ruby Merzari, artista e ringmaster di comprovata esperienza, reduce dal successo alla guida della 26ª edizione dell’International Circus Festival of Italy. Accanto a lui, il veterano Fabrizio Montico, figura chiave nell’organizzazione tecnica e direttore di produzione della manifestazione. A presentare gli spettacoli sarà Davide Padovan, volto e voce notissima del panorama dell’intrattenimento italiano, capace di coniugare ironia, professionalità e ritmo scenico in ogni sua conduzione. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo l’Orchestra e il Corpo di Ballo del Circo Darix Martini, che accompagneranno le esibizioni con musica e coreografie dal vivo, in perfetta sintonia con lo spirito del circo classico, dove musica, danza e arte acrobatica si fondono per creare emozione e spettacolo autentico. Accanto alla Giuria Tecnica Internazionale, sarà presente anche una Giuria della Critica, composta da giornalisti della stampa locale e di settore, chiamata ad assegnare un riconoscimento speciale al numero che saprà distinguersi per originalità, innovazione e impatto emotivo sul pubblico. Il debutto con i primi 12 numeri in gara, domani, giovedì 6 novembre alle 21.00, non potete mancare!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato

“Migrazioni di saperi, quando a viaggiare sono le idee”, terzo appuntamento della 12ª stagione dell’associazione Confronti a Gaeta

L’evento si terrà sabato 8 novembre alle 18.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta, in Piazza Trieste 7

“Decant…iamo il Panettone”, il 15 novembre l’evento firmato Decant

Il 15 novembre, presso Palazzo Caetani, in scena una inedita iniziativa tutta dedicata a uno dei simboli più amati della tradizione italiana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -