Al via la 1ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

La quattro giorni di spettacoli vedrà in pista i giovani astri nascenti che si esibiranno con numeri inediti al cospetto di tre giurie

Countdown per il debutto della 1ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival, la quattro giorni di spettacoli vedrà in pista i giovani astri nascenti del Circo italiano che si esibiranno, con numeri inediti, al cospetto di tre giurie. Si comincia Giovedì 01 dicembre, e si proseguirà fino a Domenica 04 dicembre, nelle strutture del Circo Rony Roller, a Roma in via di Macchia Palocco – Acilia. Gli artisti in gara,  divisi in due gli spettacoli diversi, lo spettacolo A e lo spettacolo B, saranno presentati da Andrea Giachi e ad Alessia Dell’Acqua. I venti numeri ineditiammessi alla competizione “100% made in Italy” saranno giudicati da tre giurie; la Giuria Tecnica Internazionale che vedrà impegnati per gli spettacoli di sabato 03 dicembre: dalla Francia Odette Bouglione Famiglia Bouglione, Cirque d’Hiver, da Monaco Alain Frere Co-fondatore e consulente artistico del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, dall’Ungheria Peter Fekete Direttore generale del Circo di Stato dell’Ungheria e del Circo stabile di Budapest e Kristian Kristof Manager Compagnia Recirquel Circo Nuovo, dalla Germania Vivian Paul-Roncalli Circo Roncalli e Georg Strecker Direttore generale Wintergarten Varieté Berlin, dalla Spagna Adans Peres Starlight Productions & Show Business e dall’ Italia Aris Macaggi Famiglia Macaggi, Stefano Orfei Nones Circo Moira Orfei,  Alberto Sforzi Famiglia Casartelli, Circo Medrano, Elvio Togni Rappresentante famiglia Togni.

La Giuria della Critica composta dai responsabili delle riviste e dei siti web specializzati nello spettacolo circense: Simone Cimino circusnews.it, Dario Duranti circusfans.eu; Flavio Michi amicidelcirco.it; Adolfo Rossomando juggling magazine; Dina Tomezzoli Ufficio Stampa International Circus Festival of Italy. La Giuria Popolare composta da spettatori che candidandosi, nei giorni scorsi, hanno voluto dare la loro opinione sui numeri dello spettacolo. «Ho accolto con assoluto entusiasmo l’opportunità di curare la Direzione Artistica della prima edizione dell’Italian Circus Talent Festival. Mi è parso fin da subito un evento unico nel suo genere in Italia non tanto per il carattere competitivo che lo caratterizza, ma piuttosto per gli artisti cui la manifestazione è riservata; tutti giovani, tutti italiani – afferma Fabio Montico, Direttore Artistico della prima edizione dell’Italian Circus Talent Festival – trepidante di emozione per l’imminente debutto  voglio ringraziare la mia squadra e quanti a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione di questa prima edizione del Festival, formulo a tutti ed a ciascuno i migliori auspici per un domani all’insegna della pace, della gioia e della bellezza».

Fra gli ospiti d’onore del Festival i celeberrimi Clown Saly, che irromperanno a più riprese durante gli spettacoli e la Cantante, Attrice e Conduttrice Tv Katia Rizzo che, partecipa alla prima edizione dell’Italian Circus Talent Festival cantando dal vivo per  accompagnare le esibizioni di alcuni fra i giovani artisti in gara. Le aperture degli spettacoli in calendario, sono affidate al Corpo di ballo della scuola Armony Dance asd di Federica Lardo.  Il cast degli artisti in gara, nel quale si riconoscono i nomi di numerose famiglie storiche del Circo italiano, sarà diretto dal Ringmaster Tommy Cardarelli coadiuvato da Fabrizio Montico, Rony Vassallo e Ruby Merzari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gaeta – Un tuffo nella storia: Amedeo Feniello ospite dell’Associazione Confronti

L’appuntamento è per sabato 17 maggio, alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” in Piazza Trieste 7

“Che ci faccio qui?”, a Terracina l’incontro con Daniel Lumera

Prosegue l'iniziativa promossa dalla Provincia di Latina in collaborazione con l'Associazione Culturale Tuttilibri

Il Quintetto Kleos presenta “Concerto di Primavera”: appuntamento al D’Annunzio

L'evento sabato 18 con Simone Salvatori, Marika Mazzotta, Ilenia Lombardi, Francesco Negroni e Francesco Marquez

Eccellenze di Sermoneta in un documentario per la Festa del Cinema di Roma

A raccontare l’identità autentica del territorio sarà Massimiliano Ossini, volto noto del programma UnoMattina su Rai Uno

Il centro anziani Selvavetere pronto al debutto: il 23 e 24 maggio in scena “Ju Peducchie Refatt”

Fondi - Regia di Tiberio Ettore Muccitelli. In scena comicità, riferimenti d’autore e spaccati d’attualità

“Histoires Naturelles”, venerdì il concerto al circolo cittadino

Le Histoires naturelles sono un piccolo capolavoro di teatralità, colore e introspezione. Un viaggio musicale che, tra sorrisi e malinconie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -