Al via il corso di formazione “Gestione alternativa dei conflitti”, cinque incontri a Latina Scalo

Il ciclo dell'iniziativa nell’ambito del Bando delle Periferie gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”

Proseguono le attività di formazione promosse dal progetto “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”. A partire da oggi, martedì 27 giugno per cinque martedì consecutivi (4, 11, 18, 25 luglio), dalle ore 18:00 alle 21:00, nella parrocchia San Giuseppe Lavoratore a Latina Scalo, Viale delle Industrie, si svolgerà il corso di formazione “Gestione alternativa dei conflitti” a cura dei formatori Andrea Guerrizio, Luigi Petrucci e Cristiana Russo.

La formazione è strutturata in 5 appuntamenti di 3 ore sulle seguenti aree tematiche: il quadro culturale di riferimento, la comunicazione efficace, il conflitto e la gestione del conflitto con il metodo del consenso, la mediazione trasformativa dei conflitti. La metodologia utilizzata è di tipo attivo-induttivo, quindi sarà principalmente pratica e richiederà ai partecipanti di mettersi in gioco e contribuire alla creazione di una conoscenza collettiva.

«La mediazione sociale – spiega la formatrice Cristiana Russo, coordinatrice del progetto Mediazione Socialepuò e deve basarsi su una diffusa presenza sul territorio di consapevolezze e competenze di mediazione e di altri metodi di gestione alternativa dei conflitti. Il laboratorio intende rendere i cittadini consapevoli del proprio modo di comunicare, de propri atteggiamenti, dei propri stereotipi e pregiudizi perché solo partendo da un paziente e lento lavoro su se stessi è possibile migliorare le relazioni con l’altro e le relazioni di comunità. Anche questo vuol dire prendersi cura della comunità».

Il corso di formazione è gratuito. Il numero dei partecipanti è limitato a 20 ed è necessaria la prenotazione al numero 375.5280375 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo iscrizioni@mediazionesocialelatina.it. Per ulteriori informazioni: www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di “Mediazione Sociale Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -