Al via i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Angelo Forte a Maranola

Un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le difficoltà connesse

Partiranno a giorni i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Angelo Forte a Maranola. Il contratto per l’apertura del cantiere è stato siglato la settimana scorsa. Si tratta di un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le grandi difficoltà che essi incontrano quando devono lasciare la macchina in sosta, prima di accedere al centro storico. Non solo. Anche i fruitori del plesso scolastico Lorenzo Milani vivono dei disagi nel trovare parcheggio. 

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento, si è fatta carico della problematica ed ha lavorato per trovare una soluzione. E’ stato così elaborato e poi approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione funzionale di via Angelo Forte. L’intervento prevede la realizzazione di due livelli di parcheggio a ridosso della piazza Antonio Ricca e adiacente alla scuola materna ed elementare Lorenzo Milani.  I parcheggi saranno dotati di punti luce; si provvederà alla regimentazione delle acque meteoriche, sia attraverso il tipo di pavimentazione adottato con la possibilità di drenaggio, e sia attraverso le griglie, posizionate nei cambi di pendenza della rampa di accesso al parcheggio. Particolarmente soddisfatto il sindaco Gianluca Taddeo, impegnato nel restituire vitalità e attrattività a borghi e periferie: “Apriremo il cantiere di un’altra opera importante per la città e, nello specifico, per la frazione di Maranola. Si tratta di un intervento di cui si parla da anni e che, finalmente, potrà vedere la luce. Con quest’opera non solo riqualifichiamo e valorizziamo il centro storico, ma diamo alla cittadinanza un servizio necessario e utile, come il parcheggio, migliorando la vivibilità e la funzionalità della mobilità. Nostra premura sarà realizzare un’opera riducendo al minimo l’impatto, prestando particolare attenzione agli elementi architettonici connessi al tessuto cittadino della comunità di Maranola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -